Dieta vegetariana: consigli pratici

Dieta vegetariana

Dieta vegetariana: consigli pratici dal Dietista Emilio Chininea a Reggio Calabria

Sebbene l’uomo sia onnivoro, a differenza di altri esseri viventi è in grado di scegliere con coscienza cosa mangiare e cosa no. Ad esempio può scegliere di non mangiare alimenti animali, seguendo un’alimentazione vegetariana.

Un vegetariano sceglie, per l’appunto, di escludere dalla propria alimentazione carni e pesce di qualsiasi tipo, mangiando regolarmente gli alimenti di origine animale (latte, uova e derivati – per questo è definita anche dieta latto-ovo-vegetariana)

Va precisato dunque che si tratta di scelte alimentari, spesso dovute a motivazione etiche. 

Ma il dubbio è: si può seguire una dieta vegetariana equilibrata e stare in salute?

Una dieta per vegetariani può essere ben bilanciata e, anzi, può essere benefica per il nostro organismo. Bisogna però considerare alcune cose.

Mancando alimenti come carne e pesce si rischiano carenze alimentari di ferro, vitamina B12 e omega-3, nutrienti fondamentali per il nostro corpo. Inoltre, trattandosi di alimenti molto proteici, si può andare incontro a deficit di proteine se non si adopera un corretto bilanciamento. 

Va detto comunque che le carenze nutrizionali possono instaurarsi anche con una dieta onnivora, se non si mangia in maniera corretta. 

Una dieta equilibrata vegetariana deve prevedere quindi il giusto apporto di proteine adattandolo al proprio organismo, grazie all’uso di uova, yogurt, la giusta associazione tra legumi e cereali, latticini.

Poiché gli omega-3 si trovano essenzialmente nel pesce bisogna cercare di consumare semi di Chia, olio di lino, oppure assumerli attraverso un integratore specifico soprattutto in alcune condizioni particolari (es. gravidanza).

Per quanto riguarda invece ferro e vitamina B12 sarebbe opportuno fare dei dosaggi costantemente attraverso delle analisi del sangue. 

Il latte è carente di ferro, mentre le uova contengono una discreta quantità di vitamina B12. Molti vegetali contengono ferro, ma in una forma poco disponibile per l’organismo, mentre non apportano affatto vitamina B12. Pertanto il rischio di una carenza di queste due sostanze è concreto. Conviene prendere in considerazione l’idea di integrarli, se necessario.

Detto questo, in una dieta vegetariana non bisogna fare l’errore di considerare benefico tutto quello che è vegetale. Proprio per questo bisogna fare attenzione ai cibi confezionati tipo burger di soia, zuppe con troppi ingredienti, polpette vegane, ecc. Questi cibi, per diversi motivi, possono essere dannosi soprattutto se consumati con una certa frequenza. 

Un’alimentazione vegetariana equilibrata non può prescindere quindi da un consumo di alimenti naturali (verdure, uova fresche, legumi e cereali integrali), riducendo pertanto quelli confezionati ed eccessivamente elaborati.

Nel mio studio a Reggio Calabria elaboro diete per vegetariani (ma anche diete per diabetici e diete senza glutine, ad esempio) solo dopo un’attenta visita nutrizionale necessaria per una maggiore personalizzazione del piano alimentare.

Piani dietetici personalizzati

Un dettagliato piano dietetico,in base alle necessità, ti permetterà di ottenere i risultati desiderati migliorando il tuo stato di salute e senza avere attacchi di fame.

Fammi sapere come posso aiutarti
In quale di queste categorie ti identifichi?
In cosa posso aiutarti?
Come vuoi che ti segua?
Hai richieste particolari o vuoi raccontarmi altro di te?
Abbiamo finito: completa il form con i tuoi contatti.
Nome*
Cognome*
Indirizzo email*
Contatto telefonico
Fammi sapere come posso aiutarti

L'esperienza dei miei pazienti è il mio miglior biglietto da visita!

In cosa posso aiutarti?

Affidati alle mie consulenze costruite su misura sulle tue necessità

Piani dietetici personalizzati

Un dettagliato piano dietetico,in base alle necessità, ti permetterà di ottenere i risultati desiderati migliorando il tuo stato di salute e senza avere attacchi di fame.

Consulenza nutrizionale

Richiedere una consulenza nutrizionale è il primo passo per cambiare il tuo modo di mangiare. Scopri in che modo posso aiutarti.

Da oltre 10 anni aiuto le persone a raggiungere i propri obiettivi seguendo una corretta alimentazione.

Conosciamoci meglio, dimmi chi sei:
Fammi sapere come posso aiutarti
In quale di queste categorie ti identifichi?
In cosa posso aiutarti?
Come vuoi che ti segua?
Hai richieste particolari o vuoi raccontarmi altro di te?
Abbiamo finito: completa il form con i tuoi contatti.
Nome*
Cognome*
Indirizzo email*
Contatto telefonico