Dieta per disturbo del comportamento alimentare: bulimia o anoressia nervosa

DCA – dieta per disturbo del comportamento alimentare

DCA – dieta per disturbo del comportamento alimentare: bulimia o anoressia nervosa con il Dietista Emilio Chininea a Reggio Calabria

I disturbi del comportamento alimentare (o DCA) comprendono un ventaglio di patologie che sono accomunate dal fatto che riguardano la sfera psichica che si ripercuote sull’attitudine al cibo. Il rapporto col cibo delle persone che ne soffrono non è normale e pertanto non possono essere trattate come qualsiasi altra patologia dal punto di vista nutrizionale. 

Pertanto i disturbi alimentari non possono essere risolti con una dieta ma, anzi, dovrebbero essere trattati con una dieta particolare (a seconda del tipo di disturbo alimentare) e soprattutto in collaborazione con uno psicologo/psicoterapeuta che possa lavorare contemporaneamente sull’aspetto psicologico. 

Il rischio principale è che una “banale” dieta possa trasformarsi in qualcosa di devastante (a livello psicologico) per chi soffre di questi disturbi dell’alimentazione, sia che si tratti di anoressia che di bulimia o altro. Non è infrequente infatti che il tutto scaturisca da una dieta per dimagrire che poi viene presa come mantra per tutto il resto della vita.

Una dieta per disturbo del comportamento alimentare non è una dieta come tutte le altre, ma deve trattarsi più che altro di un’educazione alimentare. Ovvero, la persona in questione deve abituarsi ad una alimentazione sana e consapevole senza l’assillo di pesare gli alimenti e dell’idea di regime che solitamente si attribuisce a qualsiasi altra dieta. 

Un approccio sano potrebbe “insegnare” un modo nuovo per approcciarsi al cibo.

Per i motivi di cui sopra non riporterò qui né una dieta per l’anoressia nervosa, né una dieta per la bulimia nervosa. Sarebbe poco professionale e controproducente riportare anche semplicemente una dieta “a grandi linee”. I danni che ne potrebbero scaturire potrebbero essere enormi. 

Il mio modo di lavorare si basa, ancor più in questi casi, in una collaborazione con un/una professionista (psicologa/psicoterapeuta) senza la quale non potrei avere chiara la situazione del paziente. 

La visita nutrizionale e l’elaborazione del piano alimentare avvengono nel mio studio a Reggio Calabria, dove viene eseguita anche un’analisi della composizione corporea per conoscere lo stato nutrizionale del soggetto. 

Tra le altre, oltre a trattare pazienti con disturbi del comportamento alimentare, elaboro anche dieta per diabetici, dieta senza glutine e per altre patologie metaboliche.

Fammi sapere come posso aiutarti
In quale di queste categorie ti identifichi?
In cosa posso aiutarti?
Come vuoi che ti segua?
Hai richieste particolari o vuoi raccontarmi altro di te?
Abbiamo finito: completa il form con i tuoi contatti.
Nome*
Cognome*
Indirizzo email*
Contatto telefonico
Fammi sapere come posso aiutarti

L'esperienza dei miei pazienti è il mio miglior biglietto da visita!

In cosa posso aiutarti?

Affidati alle mie consulenze costruite su misura sulle tue necessità

Piani dietetici personalizzati

Un dettagliato piano dietetico,in base alle necessità, ti permetterà di ottenere i risultati desiderati migliorando il tuo stato di salute e senza avere attacchi di fame.

Consulenza nutrizionale

Richiedere una consulenza nutrizionale è il primo passo per cambiare il tuo modo di mangiare. Scopri in che modo posso aiutarti.

Da oltre 10 anni aiuto le persone a raggiungere i propri obiettivi seguendo una corretta alimentazione.

Conosciamoci meglio, dimmi chi sei:
Fammi sapere come posso aiutarti
In quale di queste categorie ti identifichi?
In cosa posso aiutarti?
Come vuoi che ti segua?
Hai richieste particolari o vuoi raccontarmi altro di te?
Abbiamo finito: completa il form con i tuoi contatti.
Nome*
Cognome*
Indirizzo email*
Contatto telefonico