Alimentazione nell’infanzia

Alimentazione dei bambini

Alimentazione dei bambini e nell’infanzia secondo il Dietista Emilio Chininea a Reggio Calabria

L’infanzia rappresenta una fase della vita in cui l’organismo è in forte crescita sia dal punto di vista psicologico che fisico. Questi due aspetti sono due cardini che bisogna tenere in considerazione quando ci si approccia all’alimentazione dei bimbi.

Quando l’organismo è in crescita, ovvero nell’infanzia ma anche nell’adolescenza, i fabbisogni nutritivi sono di molto superiori rispetto ad un adulto e per questo devono essere soddisfatti. La prima regola è evitare ogni tipo di carenza nutrizionale.

Questa indicazione è molto importante e infatti bisogna escludere ogni tipo di dieta ipocalorica, tranne per particolari casi di bambini con obesità gravi dove si può optare eventualmente per una dieta per dimagrire

In generale, una dieta restrittiva potrebbe essere da ostacolo per la crescita del bambino stesso.

Prendendo anche in esame l’aspetto psicologico legato all’alimentazione per bambini, va tenuto conto che qualsiasi approccio restrittivo e privativo può contribuire allo sviluppo di disturbi del comportamento alimentare che sempre di più si manifestano al giorno d’oggi. 

Vediamo quindi come deve essere un’alimentazione corretta nei bambini, considerando però che si tratta di consigli generici.

In particolare in questa fascia di età la dieta deve essere il più possibile varia, in modo da avere un apporto di nutrienti completo. Significa che il bambino deve mangiare verdura, frutta, cereali (meglio se integrali, come orzo, farro, ecc.), legumi, pesce, uova, carne e così via.
Sarebbe da escludere qualsiasi alimentazione sbilanciata, come l’alimentazione vegana o una chetogenica, in quanto durante questa fase di crescita può creare squilibri e carenze nutrizionali.

Naturalmente l’alimentazione nell’infanzia deve tenere conto dei gusti personali, evitando di forzare dando un alimento che viene automaticamente rifiutato generando repulsione verso esso.

Fatta questa premessa, i principali pasti per un’alimentazione sana dei bambini sono la colazione, il pranzo e la cena. I pasti principali devono essere bilanciati, evitando cibi troppo ricchi di zuccheri, di carboidrati “raffinati” e di grassi. Il giusto equilibrio oltre che necessario per stare bene è utile a prevenire quegli attacchi di fame a metà mattina e metà pomeriggio (così come dopo cena). 

Al di là di questo è bene fare degli spuntini con yogurt, frutta fresca o frutta secca o ancora con un tramezzino. 

I cibi che bisogna prediligere per una alimentazione sana per bambini sono quelli naturali, ovvero quelli che contengono meno ingredienti possibile. Abituare il bambino ad un consumo costante di verdura e frutta, sotto diverse forme: ad esempio una vellutata di verdura o un frullato e poi, piano piano, passare ai cibi solidi. 

Quantomeno si dovrebbero evitare o limitare molto i cibi trasformati e raffinati: biscotti, merendine, bastoncini di pesce, hamburger, bevande zuccherate, dolci in genere.

La corretta alimentazione nei bambini è di fondamentale importanza perché permette di crescere in salute ma soprattutto di prevenire l’insorgenza di sovrappeso e obesità e di patologie che ormai si manifestano sempre più precocemente. Ipertensione, diabete (vedi diete per diabetici), dislipidemie, sono infatti molto frequenti anche nei bambini e sono correlate spesso ad un peso eccessivo. 

Presso il mio studio a Reggio Calabria elaboro piani alimentari anche per bambini i quali, accompagnati dai genitori, manifestano i propri gusti e le preferenze alimentari. Dopo aver rilevato le principali misure antropometriche, analizzato la composizione corporea e aver effettuato il calcolo BMI, viene elaborata la dieta personalizzata.

Consulenza nutrizionale

Richiedere una consulenza nutrizionale è il primo passo per cambiare il tuo modo di mangiare. Scopri in che modo posso aiutarti.

Fammi sapere come posso aiutarti
In quale di queste categorie ti identifichi?
In cosa posso aiutarti?
Come vuoi che ti segua?
Hai richieste particolari o vuoi raccontarmi altro di te?
Abbiamo finito: completa il form con i tuoi contatti.
Nome*
Cognome*
Indirizzo email*
Contatto telefonico
Fammi sapere come posso aiutarti

L'esperienza dei miei pazienti è il mio miglior biglietto da visita!

In cosa posso aiutarti?

Affidati alle mie consulenze costruite su misura sulle tue necessità

Piani dietetici personalizzati

Un dettagliato piano dietetico,in base alle necessità, ti permetterà di ottenere i risultati desiderati migliorando il tuo stato di salute e senza avere attacchi di fame.

Consulenza nutrizionale

Richiedere una consulenza nutrizionale è il primo passo per cambiare il tuo modo di mangiare. Scopri in che modo posso aiutarti.

Da oltre 10 anni aiuto le persone a raggiungere i propri obiettivi seguendo una corretta alimentazione.

Conosciamoci meglio, dimmi chi sei:
Fammi sapere come posso aiutarti
In quale di queste categorie ti identifichi?
In cosa posso aiutarti?
Come vuoi che ti segua?
Hai richieste particolari o vuoi raccontarmi altro di te?
Abbiamo finito: completa il form con i tuoi contatti.
Nome*
Cognome*
Indirizzo email*
Contatto telefonico