Intolleranze alimentari: i cibi più indicati

Dieta per intolleranze alimentari

Dieta per intolleranze alimentari: i cibi più indicati dal Dietista Emilio Chininea a Reggio Calabria

Negli ultimi anni i test per le intolleranze alimentari hanno avuto molta presa in particolare sui soggetti con problemi intestinali e su chi voleva perdere qualche chilo di troppo. Tanto che si sente ancora parlare di dieta disintossicante per le intolleranze alimentari.

Queste diete disintossicanti basate sulle intolleranze sono ancora oggetto di discussione, ma nella gran parte dei casi sono poco efficaci per dimagrire. L’individuazione delle intolleranze attraverso i famosi test non serve né per risolvere il problema peso, né per diagnosticare problemi gastrointestinali. È opportuno che test specifici vengano eseguiti su consiglio o su prescrizione medica.

Per il momento infatti le evidenze scientifiche riportano che le intolleranze alimentari riguardano solo quella al lattosio e l’intolleranza al glutine.

Inoltre esiste anche l’intolleranza (è definita più propriamente allergia) al nichel, molto diffusa ma non ancora chiaramente definita.

Le diete per intolleranze alimentari pertanto riguardano solitamente queste tre tipologie che tra l’altro comprendono molte tipologie di alimenti.

Nell’intolleranza al lattosio ad esempio, chi ne soffre deve escludere il latte e molti derivati (latticini e formaggi). Alcuni prodotti come yogurt e formaggi a pasta dura (come il parmigiano o il grana) sono spesso ben tollerati da questi soggetti, ma a volte si è costretti ad escluderli.

Le persone che soffrono di intolleranza al glutine (o meglio, di celiachia) devono escludere totalmente questo nutriente presente nella gran parte dei cereali, ad eccezione di riso, mais e grano saraceno. Bisogna pertanto seguire una dieta senza glutine.

Un po’ più complessa è invece la dieta per intolleranze relativa al nichel. Questo elemento è presente in tantissimi alimenti, pertanto chi ne soffre deve seguire una rigorosa dieta senza nichel in quanto anche minime quantità possono essere mal tollerate.

Va specificato che essere intolleranti ad un qualcosa non fa ingrassare o comunque non può impedire di dimagrire. Anzi, solitamente è il contrario. E in ogni caso le diete per intolleranze devono essere elaborate da un professionista della nutrizione affinché siano efficaci nel prevenire sintomi gastrointestinali o problematiche varie.

Il rischio, diversamente, è quello di seguire un piano molto restrittivo che porta ad una perdita di peso dannosa per l’organismo.

La dieta delle intolleranze alimentari fa parte di quella tipologie di diete (tra cui dieta vegetariana e dieta per diabete) che elaboro, previa visita approfondita e diagnosi del medico, nel mio studio di nutrizione a Reggio Calabria.

La visita comprende un’attenta anamnesi alimentare e una completa analisi della composizione corporea per una migliore personalizzazione della dieta.

Fammi sapere come posso aiutarti
In quale di queste categorie ti identifichi?
In cosa posso aiutarti?
Come vuoi che ti segua?
Hai richieste particolari o vuoi raccontarmi altro di te?
Abbiamo finito: completa il form con i tuoi contatti.
Nome*
Cognome*
Indirizzo email*
Contatto telefonico
Fammi sapere come posso aiutarti

L'esperienza dei miei pazienti è il mio miglior biglietto da visita!

0%
di pazienti sportivi
0%
mi consiglierebbe
o mi ha già consigliato
0%
dei pazienti è soddisfatto
dei risultati raggiunti.

In cosa posso aiutarti?

Affidati alle mie consulenze costruite su misura sulle tue necessità

Piani dietetici personalizzati

Un dettagliato piano dietetico,in base alle necessità, ti permetterà di ottenere i risultati desiderati migliorando il tuo stato di salute e senza avere attacchi di fame.

Consulenza nutrizionale

Richiedere una consulenza nutrizionale è il primo passo per cambiare il tuo modo di mangiare. Scopri in che modo posso aiutarti.

Da oltre 10 anni aiuto le persone a raggiungere i propri obiettivi seguendo una corretta alimentazione.

Conosciamoci meglio, dimmi chi sei:
Fammi sapere come posso aiutarti
In quale di queste categorie ti identifichi?
In cosa posso aiutarti?
Come vuoi che ti segua?
Hai richieste particolari o vuoi raccontarmi altro di te?
Abbiamo finito: completa il form con i tuoi contatti.
Nome*
Cognome*
Indirizzo email*
Contatto telefonico