Alimentazione e dieta in adolescenza

Dieta in adolescenza

Alimentazione e Dieta in adolescenza consigliata dal Dietista Emilio Chininea a Reggio Calabria

Il passaggio dall’infanzia all’età adulta rappresenta un periodo critico sotto molti aspetti e pertanto anche l’alimentazione in adolescenza riveste la sua importanza. 

L’adolescenza è una fase in cui l’organismo è ancora in crescita, pertanto i fabbisogni nutritivi devono essere soddisfatti e va evitata qualsiasi tipo di carenza.

Questo è molto importante perché la dieta in adolescenza non deve essere ipocalorica (tranne in casi di obesità gravi dove si dovrebbe optare proprio per una dieta per dimagrire). Un’alimentazione di questo tipo sarebbe da ostacolo per la crescita di un ragazzo.

La dieta, così come per gli adulti, deve prevedere una grossa varietà di alimenti in modo da poter garantire un apporto nutritivo completo. Tra i cibi da alternare durante la settimana dovrebbero esserci cereali (preferibilmente integrali, come farro, orzo, ecc.), legumi, carne, pesce, verdure, uova, frutta. Da escludere un approccio che preveda una dieta vegetariana in quanto, in particolare in questa fase di crescita, può provocare delle carenze nutrizionali.

 Oltre a consumare cibi freschi e di stagione è molto importante che vengano rispettati i pasti principali: mi riferisco soprattutto alla colazione che i ragazzi sempre di più evitano “per mancanza di tempo” o “per non fare tardi”. Fare una colazione sana, con latte o yogurt, cereali o fette biscottate è un’abitudine che porterebbe ad avere le giuste energie a scuola e a non aver quel calo di attenzione a metà mattina.

Il pranzo e la cena devono essere fatti in maniera completa, con un primo piatto o del pane non troppo abbondante e un secondo accompagnato ad un contorno. 

Una dieta in adolescenza potrebbe essere così composta, considerando una distribuzione in 5 pasti principali:

  • Colazione: latte o yogurt con fette biscottate o cereali da prima colazione (non zuccherati).
  • Spuntino: tramezzino con tonno o salumi magri 
  • Pranzo: un primo piatto di legumi o pasta (anche pasta e legumi insieme) e un piccolo secondo con un contorno di insalata.
  • Merenda: Una mela con delle noci o mandorle
  • Cena: un secondo un po’ più abbondante, del pane e un contorno di verdure cotte.

 

Va sempre condito tutto con dell’olio extravergine d’oliva per aumentare la quota di grassi di buona qualità. 

Le diete per ragazzi possono essere simili a quelle per gli adulti, anche se ovviamente i fabbisogni nutrizionali e quindi le quantità degli alimenti da consumare sono necessariamente diverse.

Che sia una dieta per ragazzo di 16 anni, una dieta per ragazzo di 15 anni o una dieta per quattordicenni le quantità devono essere sempre personalizzate, soprattutto in considerazione del tipo di attività fisica e sportiva di cui si deve ovviamente tenere conto (ad esempio se si tratta di dieta dello sportivo).

La dieta per adolescenti è di notevole importanza, in quanto in questa fase di sviluppo si determinano alcuni aspetti importanti per la salute e gli aspetti sociali della persona. La dieta viene elaborata a seguito di una visita accurata presso il mio studio dietistico a Reggio Calabria.

La visita comprende un’attenta anamnesi alimentare e una completa analisi della composizione corporea per una migliore personalizzazione della dieta.

Piani dietetici personalizzati

Un dettagliato piano dietetico,in base alle necessità, ti permetterà di ottenere i risultati desiderati migliorando il tuo stato di salute e senza avere attacchi di fame.

Fammi sapere come posso aiutarti
In quale di queste categorie ti identifichi?
In cosa posso aiutarti?
Come vuoi che ti segua?
Hai richieste particolari o vuoi raccontarmi altro di te?
Abbiamo finito: completa il form con i tuoi contatti.
Nome*
Cognome*
Indirizzo email*
Contatto telefonico
Fammi sapere come posso aiutarti

L'esperienza dei miei pazienti è il mio miglior biglietto da visita!

In cosa posso aiutarti?

Affidati alle mie consulenze costruite su misura sulle tue necessità

Piani dietetici personalizzati

Un dettagliato piano dietetico,in base alle necessità, ti permetterà di ottenere i risultati desiderati migliorando il tuo stato di salute e senza avere attacchi di fame.

Consulenza nutrizionale

Richiedere una consulenza nutrizionale è il primo passo per cambiare il tuo modo di mangiare. Scopri in che modo posso aiutarti.

Da oltre 10 anni aiuto le persone a raggiungere i propri obiettivi seguendo una corretta alimentazione.

Conosciamoci meglio, dimmi chi sei:
Fammi sapere come posso aiutarti
In quale di queste categorie ti identifichi?
In cosa posso aiutarti?
Come vuoi che ti segua?
Hai richieste particolari o vuoi raccontarmi altro di te?
Abbiamo finito: completa il form con i tuoi contatti.
Nome*
Cognome*
Indirizzo email*
Contatto telefonico