Alimentazione e dieta per anziani

Dieta per anziani

Alimentazione e Dieta per anziani secondo il Dietista Emilio Chininea a Reggio Calabria

Durante tutta la vita il nostro fisico subisce moltissimi cambiamenti, ma allo stesso tempo noi stessi consolidiamo delle abitudini che ci portano verso la salute o verso la malattia. Con l’andare avanti dell’età queste abitudini si radicano e difficilmente riusciamo a cambiarle, anche se sono errate.

La più grande difficoltà nell’alimentazione per anziani è proprio quella di inserire dei nuovi alimenti o cambiare la routine quotidiana. Questo rappresenta un problema proprio nei casi in cui le abitudini sono sbagliate. L’alimentazione nell’anziano deve essere in ogni caso proporzionata e personalizzata tenendo conto della situazione patologica e delle caratteristiche dell’organismo.

Non bisogna dimenticare infatti che spesso in un soggetto anziano coesistono più patologie (in genere ipertensione, diabete, sarcopenia) che bisogna trattare anche dal punto di vista alimentare. Spesso è presente anche il sovrappeso che andrebbe trattato con una dieta per dimagrire.

Raramente un anziano riesce a fare pasti abbondanti, per cui è molto importante frazionare l’alimentazione quotidiana in più pasti: oltre ai pasti principali (colazione, pranzo e cena) è opportuno inserire degli spuntini a metà mattina e a metà pomeriggio. Questo serve per mantenere nutrito il corpo, evitando e limitando la sarcopenia, ovvero una perdita della forza e della massa muscolare.

Un’altra difficoltà è invece legata alla masticazione. Alcuni cibi richiedono una lunga masticazione (es. carne) e molte persone rinunciano a mangiarli. Pertanto bisogna sostituirli nel modo giusto oppure proporli in modo da ovviare questo problema (es. hamburger).

Pertanto, come potrebbe essere strutturata una dieta per anziani?

Al netto di eventuali patologie che, per ovvie ragioni, non posso considerare senza una visita approfondita, l’alimentazione tipo potrebbe essere così composta:

  • Colazione: Latte o yogurt + pane integrale o fette biscottate
  • Spuntino I: Frutta fresca di stagione, senza esagerare con le porzioni.
  • Pranzo: Cereali integrali o legumi con una piccola porzione di bresaola o prosciutto crudo o latticini. Verdura a completare il pasto.
  • Spuntino II: Frutta secca (mandorle, nocciole, noci..) 
  • Cena: Pesce o uova accompagnati con del pane integrale. Verdura a completare il pasto.

I cibi che dovrebbero essere consumati con molta moderazione in un anziano sono i formaggi e gli insaccati in quanto ricchi di sale ed eccessivamente calorici.

Bisogna invece prediligere le proteine nobili (carne, pesce o uova) e i cibi vegetali che devono essere presenti ad ogni pasto per aumentare l’apporto vitaminico e quello di fibre.

Una dieta per anziani settimanale a mio avviso potrebbe essere indicata per poter disporre a giro di tutti gli alimenti necessari e facilitare l’aderenza alla dieta. 

Anziani e alimentazione è un connubio importantissimo. Non associare una buona alimentazione in un soggetto anziano significa favorire un più rapido decadimento delle funzioni cognitive e fisiche. La dieta per anziani viene sempre elaborata a seguito di una visita accurata presso il mio studio dietistico a Reggio Calabria.

La visita comprende un’attenta anamnesi alimentare, valutando le abitudini (da rispettare per quanto possibile in un anziano) e una completa analisi della composizione corporea per una migliore personalizzazione della dieta.

Piani dietetici personalizzati

Un dettagliato piano dietetico,in base alle necessità, ti permetterà di ottenere i risultati desiderati migliorando il tuo stato di salute e senza avere attacchi di fame.

Fammi sapere come posso aiutarti
In quale di queste categorie ti identifichi?
In cosa posso aiutarti?
Come vuoi che ti segua?
Hai richieste particolari o vuoi raccontarmi altro di te?
Abbiamo finito: completa il form con i tuoi contatti.
Nome*
Cognome*
Indirizzo email*
Contatto telefonico
Fammi sapere come posso aiutarti

L'esperienza dei miei pazienti è il mio miglior biglietto da visita!

0%
di pazienti sportivi
0%
mi consiglierebbe
o mi ha già consigliato
0%
dei pazienti è soddisfatto
dei risultati raggiunti.

In cosa posso aiutarti?

Affidati alle mie consulenze costruite su misura sulle tue necessità

Piani dietetici personalizzati

Un dettagliato piano dietetico,in base alle necessità, ti permetterà di ottenere i risultati desiderati migliorando il tuo stato di salute e senza avere attacchi di fame.

Consulenza nutrizionale

Richiedere una consulenza nutrizionale è il primo passo per cambiare il tuo modo di mangiare. Scopri in che modo posso aiutarti.

Da oltre 10 anni aiuto le persone a raggiungere i propri obiettivi seguendo una corretta alimentazione.

Conosciamoci meglio, dimmi chi sei:
Fammi sapere come posso aiutarti
In quale di queste categorie ti identifichi?
In cosa posso aiutarti?
Come vuoi che ti segua?
Hai richieste particolari o vuoi raccontarmi altro di te?
Abbiamo finito: completa il form con i tuoi contatti.
Nome*
Cognome*
Indirizzo email*
Contatto telefonico