Alimentazione e cellulite: cibi da evitare

Alimentazione e cellulite

Alimentazione e cellulite: cibi da evitare secondo il Dietista Emilio Chininea a Reggio Calabria

La cellulite è una problematica molto diffusa tra le donne, tanto da essere causa di disagio e uno dei principali motivi che le spinge a mettersi a dieta. In realtà, pur rappresentando una questione estetica, bisogna sapere che è considerata un vero e proprio aspetto patologico seppur non grave. 

La cellulite (detta anche pannicolopatia edemato-fibrosclerotica) colpisce soprattutto le donne in quanto più predisposte geneticamente e dal punto di vista ormonale. E proprio per questo non è facile risolvere il problema.

 

Non esistono diete particolari e cibi magici per combatterla, ma una alimentazione sana può essere strategica per migliorare la condizione.

L’alimentazione anticellulite, se così vogliamo chiamarla, deve essere sicuramente antinfiammatoria e soprattutto equilibrata. Diete troppo povere di carboidrati o comunque troppo restrittive non farebbero altro che aggravare la problematica.

 

Pertanto nell’ambito di una dieta bilanciata ci sono dei cibi da evitare per la cellulite: tra questi ci sono dolci di ogni tipo, bevande zuccherate, alcol, caffè ed anche un eccesso di carboidrati in genere (pasta, riso, pane, fette biscottate, andrebbero consumati con moderazione). Tra i cibi bisogna anche evitare carne trasformata (hamburger, wurstel, insaccati), formaggi e cibi raffinati che contengono ingredienti pro-infiammatori.

Inoltre molti di questi sono anche molto salati e il sale è un nutriente che potrebbe aggravare la ritenzione idrica, una conseguenza della cellulite. 

 

Tra i cibi anticellulite e ritenzione idrica ci sono quindi verdure, pesce, frutta, cereali integrali, legumi, olio d’oliva, ecc. Ma anche carne (magra o grass-fed), uova, latticini e formaggi possono essere considerati alimenti contro la cellulite se consumati con la giusta frequenza e nelle opportune quantità. 

Nell’ambito di una dieta antinfiammatoria non possono non essere considerati anche le spezie, erbe aromatiche, frutta secca e semi oleosi. Origano, prezzemolo, noci e semi di lino, per citarne solo alcuni, sono senz’altro cibi contro la cellulite in quanto dotati di effetto antiossidante e ricchi di potassio.

 

Tutti questi consigli e suggerimenti non sono poi così diversi da quelli di una alimentazione sana, che non deve essere necessariamente una dieta vegetariana vista l’abbondanza di alimenti vegetali nel trattamento della cellulite.

Infine, un aspetto primario è rappresentato dall’acqua, non perché possa risolvere la cellulite ma perché mantenersi costantemente idratati aiuta anche a non aggravare la problematica.

 

Bisogna entrare nell’ottica che non esiste un cibo contro la cellulite, ma un’alimentazione anticellulite. Non va dimenticato che l’alimentazione rappresenta solo una parte del trattamento (insieme ad un giusto approccio fisico e mentale) e seguire una dieta per qualche mese non risolverebbe il problema. 

 

Presso il mio studio professionale, a Reggio Calabria, sviluppo piani alimentari per trattare diverse problematiche compresa la cellulite. Solo dopo un’attenta anamnesi alimentare, il calcolo BMI e un’analisi della composizione corporea (attraverso bioimpedenziometria) necessaria per valutare la massa grassa e quella muscolare, viene elaborata una dieta personalizzata che deve rappresentare un punto di partenza per un cambiamento delle abitudini alimentari e dello stile di vita.

Fammi sapere come posso aiutarti
In quale di queste categorie ti identifichi?
In cosa posso aiutarti?
Come vuoi che ti segua?
Hai richieste particolari o vuoi raccontarmi altro di te?
Abbiamo finito: completa il form con i tuoi contatti.
Nome*
Cognome*
Indirizzo email*
Contatto telefonico
Fammi sapere come posso aiutarti

L'esperienza dei miei pazienti è il mio miglior biglietto da visita!

In cosa posso aiutarti?

Affidati alle mie consulenze costruite su misura sulle tue necessità

Piani dietetici personalizzati

Un dettagliato piano dietetico,in base alle necessità, ti permetterà di ottenere i risultati desiderati migliorando il tuo stato di salute e senza avere attacchi di fame.

Consulenza nutrizionale

Richiedere una consulenza nutrizionale è il primo passo per cambiare il tuo modo di mangiare. Scopri in che modo posso aiutarti.

Da oltre 10 anni aiuto le persone a raggiungere i propri obiettivi seguendo una corretta alimentazione.

Conosciamoci meglio, dimmi chi sei:
Fammi sapere come posso aiutarti
In quale di queste categorie ti identifichi?
In cosa posso aiutarti?
Come vuoi che ti segua?
Hai richieste particolari o vuoi raccontarmi altro di te?
Abbiamo finito: completa il form con i tuoi contatti.
Nome*
Cognome*
Indirizzo email*
Contatto telefonico