Cosa perdiamo nei primi giorni di dieta

Emilio Chininea
Emilio Chininea
LinkedIn
Facebook
WhatsApp

Tabella dei Contenuti

Che l’inizio di una dieta porti ad una immediata perdita di peso è abbastanza scontato, ma cosa perdiamo realmente nei primi giorni?

Immagino che anche tu ti aspetti di perdere peso nella prima settimana, non è vero? Se non altro, questa perdita immediata di peso ti aiuta ad avere subito una spinta motivazionale, giustificando in qualche modo i sacrifici messi in atto. Quindi è un aspetto positivo. Il punto però è capire cosa perdiamo realmente in quei giorni? Sarà grasso, saranno liquidi o massa muscolare?

Dipende, la risposta non è facile. Di sicuro il grasso perso spesso è solo marginale. 

 

1. Acqua

Una buona quota del peso perso deriva dall’acqua che si trova legata ad alcuni composti che a seguito della dieta si degradano (glicogeno sia epatico che muscolare). In particolare in quelle diete che prevedono una restrizione netta dei carboidrati. Le chetogeniche o le low-carb in genere provocano una rapida perdita di peso iniziale e questa è soprattutto dovuta all’acqua.

 

2. Batteri vivi

Il microbiota intestinale subisce un brusco cambiamento, a causa del cambio di alimentazione, e molti batteri muoiono per mancanza di substrati vitali per loro. Le diete fortemente ipocaloriche sono letali per la maggior parte dei batteri che, non trovando il nutrimento abituale, hanno poche chance di vita. Nelle settimane successive invece c’è una sorta di adattamento e il microbiota si ripopola.

 

3. Massa muscolare

In particolare quando i carboidrati sono totalmente assenti, la massa muscolare viene prontamente intaccata (seppur non in maniera eccessiva). Le proteine muscolari sono il substrato preferito dal fegato da cui ricava il glucosio, indispensabile per il mantenimento della glicemia. Dopo la fase iniziale, l’organismo provvederà a risparmiare queste proteine quindi la perdita di massa muscolare si attenua. Sai perché è importante non perdere la massa muscolare?

 

4. Grasso

Il catabolismo del grasso è ovviamente attivo già da subito. Ma la quantità di grasso che bruciamo non è una quota che incide in maniera così determinante sul peso corporeo nel periodo iniziale.

 

Dipende dalla dieta

Ovviamente la qualità di quello che si perde è estremamente soggettiva. Cambia da dieta a dieta, dipende quanto è ipocalorica, dalla quantità di carboidrati, dalla differenza con l’alimentazione prima di iniziare la dieta e non ultimo dallo stato ormonale. Insomma, per non entrare molto nel dettaglio, gran parte delle diete “giocano” sulla restrizione di carboidrati che hanno un impatto importante sui chili che perdiamo i primi giorni.

Quello che mi risulta difficile spesso è far capire che il peso è un parametro molto superficiale che non bisogna prenderlo troppo sul serio. La qualità di quello che si perde è importante e andrebbe approfondito con strumenti per la valutazione della composizione corporea. Senza queste valutazioni rimane sempre un dato utile, ma fino a un certo punto. 
La perdita di peso iniziale o la non perdita di peso non necessariamente devono essere valutati l’uno positivamente e l’altro negativamente. Anche perché il peso ha un valore relativo.

 

 

▶️ Vuoi migliorare la tua forma fisica ma non sai come fare e a chi affidarti? Contattami qui, insieme metteremo a punto un piano alimentare personalizzato che fa al caso tuo.
Potrai essere seguito anche online!

 

Consulenza online

Durante questo periodo di isolamento le visite in studio sono sospese. Continuo a svolgere la mia attività solo tramite le consulenze online.

Seguo pazienti che vivono a Milano, Londra, Salerno (per farti degli esempi) da diversi anni e, durante questo periodo, tutti i miei pazienti di Reggio C.

Come?

Attraverso la consulenza a distanza. Scopri cos’è e come funzionala consulenza nutrizionale.

Emilio Chininea
Emilio Chininea
Il dott. Emilio Chininea è un nutrizionista, specializzato Scienze dell'Alimentazione. Si occupa di portare benessere attraverso il cibo a chi sceglie di seguire il suo metodo: BenessereTotale.
Fammi sapere come posso aiutarti
In quale di queste categorie ti identifichi?
In cosa posso aiutarti?
Come vuoi che ti segua?
Hai richieste particolari o vuoi raccontarmi altro di te?
Abbiamo finito: completa il form con i tuoi contatti.
Nome*
Cognome*
Indirizzo email*
Contatto telefonico
Fammi sapere come posso aiutarti

Ti potrebbero interessare

Da oltre 10 anni aiuto le persone a raggiungere i propri obiettivi seguendo una corretta alimentazione.

Conosciamoci meglio, dimmi chi sei:
Fammi sapere come posso aiutarti
In quale di queste categorie ti identifichi?
In cosa posso aiutarti?
Come vuoi che ti segua?
Hai richieste particolari o vuoi raccontarmi altro di te?
Abbiamo finito: completa il form con i tuoi contatti.
Nome*
Cognome*
Indirizzo email*
Contatto telefonico