L’avocado è un frutto?

Emilio Chininea
Emilio Chininea
LinkedIn
Facebook
WhatsApp

Tabella dei Contenuti

Non è un alimento tipico del mediterraneo, tutt’altro, però è da tempo entrato prepotentemente nella nostra alimentazione. Sto parlando dell’avocado, un frutto che non è un frutto. 🙂

Nonostante cresca sugli alberi, dal punto di vista nutrizionale non è paragonabile al resto della frutta che siamo soliti mangiare. Quali sono allora le sue caratteristiche nutrizionali?
La gran parte della frutta è zuccherina mentre l’avocado no, è un frutto ricco di grassi (un po’ come il cocco). Mangiarlo al posto di una fetta di melone o di una pesca non è proprio la stessa cosa.

Se, come immagino, ci tieni a mantenere un’alimentazione corretta, l’avocado potresti mangiarlo come alternativa alla frutta secca o all’olio per aumentare la quota di grassi del tuo pasto.
Con l’estate sicuramente approfitterai per preparare delle insalate miste dove buttarci dentro di tutto. Ecco, l’avocado è uno di quegli ingredienti che si presta molto a “tuffarsi” dentro un’insalata, perché piuttosto fresco.

Ma l’avocado non è solo “grassi”

Non solo, è un alimento che rende anche molto sazianti e nutrienti le tue insalate, grazie al suo apporto di grassi e di fibre. Queste due componenti allungano i tempi di digestione e quindi garantiscono una sazietà prolungata. Non credere che i grassi di cui è composto siano dannosi per il nostro corpo e che facciano ingrassare. Anzi, sono sostanze benefiche che dovremmo consumare quotidianamente, anche in una dieta dimagrante.
L’acido oleico, di cui l’avocado è ricco, è un grasso monoinsaturo (presente soprattutto nell’olio extravergine d’oliva) che migliora la colesterolemia. L’avocado contribuisce a questo effetto anche grazie alla presenza di beta-sitosterolo che riduce appunto l’assorbimento di colesterolo del pasto.

Un altro aspetto fondamentale per cui vale la pena mangiare l’avocado è l’apporto di vitamine e antiossidanti che lo rendono utilissimo per per contrastare lo stress ossidativo e l’invecchiamento cellulare.

Sapevi che alcune vitamine le introduciamo nel nostro organismo solo attraverso i grassi? Bene, se non lo sapevi ti svelo che nell’avocado sono presenti due delle vitamine cosiddette liposolubili e anche in discreta quantità: vitamina A, K e vitamina E. Nessuna di queste tre sostanze è presente, in quantità significative, nella frutta. L’avocado ne costituisce quindi una fonte preziosa.

È inoltre ricco di potassio, più della banana, un minerale che disperdiamo facilmente anche col sudore e che è necessario per mantenere una corretta pressione sanguigna.

Ricorda una cosa importante: non ci sono alimenti vietati e neanche superfoods, ma è importante conoscerli per capire come sfruttarli a proprio vantaggio. Questa è la chiave per raggiungere una buona forma fisica e uno stato di salute ottimale.

Emilio Chininea
Emilio Chininea
Il dott. Emilio Chininea è un nutrizionista, specializzato Scienze dell'Alimentazione. Si occupa di portare benessere attraverso il cibo a chi sceglie di seguire il suo metodo: BenessereTotale.
Fammi sapere come posso aiutarti
In quale di queste categorie ti identifichi?
In cosa posso aiutarti?
Come vuoi che ti segua?
Hai richieste particolari o vuoi raccontarmi altro di te?
Abbiamo finito: completa il form con i tuoi contatti.
Nome*
Cognome*
Indirizzo email*
Contatto telefonico
Fammi sapere come posso aiutarti

Ti potrebbero interessare

Da oltre 10 anni aiuto le persone a raggiungere i propri obiettivi seguendo una corretta alimentazione.

Conosciamoci meglio, dimmi chi sei:
Fammi sapere come posso aiutarti
In quale di queste categorie ti identifichi?
In cosa posso aiutarti?
Come vuoi che ti segua?
Hai richieste particolari o vuoi raccontarmi altro di te?
Abbiamo finito: completa il form con i tuoi contatti.
Nome*
Cognome*
Indirizzo email*
Contatto telefonico