In che modo la circonferenza vita ci dice se siamo a rischio cardiovascolare? E perché?
La circonferenza vita è un parametro di valutazione del rischio cardiovascolare, tanto che è inserito nei criteri diagnostici della sindrome metabolica (SM). Cioè la sola rilevazione della circonferenza maggiore del limite massimo viene inserito come criterio, assieme ad altri parametri metabolici, per poter fare diagnosi di SM. Solo qualche anno fa è stato abbassato il limite superato il quale si parla di obesità addominale ed è considerato un vero e proprio fattore di rischio.
- il limite di 102 cm nell’uomo è stato abbassato a 94 cm.
- il limite di 88 cm nella donna è stato abbassato a 80 cm.
Segno che si era stati troppo “larghi” nel considerare non a rischio un individuo maschio con circonferenza vita di 96 cm, che invece in passato era considerato fuori pericolo cardiovascolare.
Vorrei far notare che per avere 94 cm di vita non bisogna necessariamente essere obesi. Anzi la maggior parte dei “sovrappeso” (BMI >25) supera abbondantemente il limite imposto.
Non solo, nonostante si sia portati ad associare l’obesità addominale soltanto all’uomo, le donne normopeso in particolare risultano avere spesso una circonferenza vita già oltre la soglia. E infatti il peso normale spesso cela una situazione metabolica a rischio (del soggetto obeso normopeso ne ho parlato qui).
Il fulcro del mio discorso è che l’obesità addominale va trattata anche in assenza di altri fattori di rischio concomitanti (ipertensione, diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, ecc.), perchè predispone ad una condizione infiammatoria che è alla base delle principali malattie metaboliche. Il grasso a livello addominale riflette sicuramente un grasso viscerale che non è affatto innocuo in termini metabolici.
Fortunatamente, il grasso addominale è molto lipolitico, cioè la liberazione dei lipidi in circolo è molto attiva. Questo fa sì che in caso di intervento dal punto di vista dietetico, l’adipe localizzato in questa zona è quello primariamente utilizzato a fini energetici.
Insomma ancora prima del peso, ancor prima della composizione corporea e ancor prima di tutte le altre circonferenze corporee, quella che ha più importanza di tutte è la circonferenza vita. Invece di salire e scendere dalla bilancia, è più opportuno prendere un metro per misurarla. E’ il metodo più rapido e intuitivo per capire se può veramente costituire un fattore di rischio per la vostra salute.
▶️ Vuoi migliorare la tua forma fisica ma sei confuso? Non sai come fare e a chi affidarti? Clicca qui, insieme metteremo a punto un piano alimentare personalizzato che fa al caso tuo.
Potrai essere seguito anche online!
Consulenza online
Durante questo periodo di isolamento le visite in studio sono sospese. Continuo a svolgere la mia attività solo tramite le consulenze online.
Seguo pazienti che vivono a Milano, Londra, Salerno (per farti degli esempi) da diversi anni e, durante questo periodo, tutti i miei pazienti di Reggio C.
Come?
Attraverso la consulenza a distanza. Scopri cos’è e come funziona.