L’alimentazione che cambia il tuo comportamento

Emilio Chininea
Emilio Chininea
LinkedIn
Facebook
WhatsApp

Tabella dei Contenuti

Il modo in cui ti comporti e il tuo stato emotivo possono essere modificati dall’alimentazione? Sì e in questo articolo ti spiego come.

Essere nervosi, svogliati, con poca voglia di socializzare può essere un tratto distintivo del tuo carattere certo. Quante volte avrai detto: “io sono così e non posso cambiare”. Effettivamente ci sono caratteristiche comportamentali che ci distinguono dagli altri ed è giusto così.

Voglio però soffermarmi sul tuo atteggiamento, che è diverso dal carattere. Il modo in cui ti comporti e ti relazioni con gli altri a volte può dipendere da aspetti psicologici ovviamente (non metto in dubbio questo), però alcuni stati emotivi ci fanno stare a disagio e spesso derivano da una questione ormonale. Basti pensare agli sbalzi ormonali che subiscono le donne nel pre- e durante il ciclo. Nelle prossime righe voglio dimostrarti come il cibo e una buona o cattiva alimentazione possono agire anche sul tuo umore e su come ti relazioni con gli altri col tuo comportamento.

 

Sai che gli ormoni sono regolati anche dal cibo?

donna nervosa

Immagino tu sappia cosa succede quando abbiamo fame. Siamo irritabili e nervosi, perché l’organismo è messo in moto da un istinto che lo rende irrequieto e alla ricerca di cibo. È appunto un istinto naturale che “ci salva la vita”. Tante persone sono a dieta da una vita e costringono il loro corpo ad una alimentazione molto limitata pur di ottenere risultati sul peso. È comprensibilissimo, solo che privare l’organismo di energia significa privarlo anche di nutrienti e così è sempre “affamato”. Il comportamento irrequieto pertanto può dipendere proprio da questo.
Questo atteggiamento inoltre ti porta a consumare cibi ipercalorici, proprio per una questione istintiva, creando un circolo vizioso.

E non lo dice solo la biologia. Molti miei pazienti mi riferiscono che quando cambiano la loro alimentazione si ritrovano più rilassati e appagati. Senza avere più la tentazione di mangiare dolci e cibi grassi.

 

Avere un corpo che non ti soddisfa può essere causa di una certa introversione. Tendi a non socializzare, ad esporti poco, a vestire con abiti scuri. Insomma a stare più con te stesso perché hai paura del giudizio degli altri. Rimanendo sempre in un ambito non patologico, molte persone al giorno d’oggi vogliono apparire in un certo modo, ma principalmente perché non stanno bene con se stesse.

autostima
Poter raggiungere un obiettivo (fisico), stando in salute e accettarsi (in questo senso avere un professionista che ti fissi degli obiettivi è fondamentale) può far crescere la tua autostima e migliorare il tuo atteggiamento, aprendoti di più con gli altri. Seguire un’alimentazione che non ti faccia soffrire la fame e che ti fa dimagrire o che ti fa apparire più tonico è un aiuto in questo senso.

La differenza sostanziale che avverto nel prosieguo di un percorso nutrizionale di un mio paziente non è nel peso, nelle circonferenze e nelle pliche, ma è sull’atteggiamento, sul modo di vestire, sulla voce più decisa e sicura rispetto alla postura rannicchiata e alla voce tremolante dell’inizio.

 

Quante volte hai avuto la sensazione di svogliatezza e di rimandare le cose per mancanza di energia? Pensi sia colpa tua che hai perso la voglia nel fare le cose, ma non è così. Spesso è proprio per mancanza di forza. Che non è dovuta al mangiare poco, altrimenti sarebbe semplice. Spesso è una questione di qualità degli alimenti e distribuzione dei pasti.

energia

Mangiare patatine e dolci vuol dire introdurre tante calorie, certo, ma ti fa sentire energico per tante ore? Non credo. La sensazione che avrai non sarà quella di una persona piena di energia.

Per poter essere energico devi fare dei pasti completi (colazione, pranzo e cena), non far mancare mai verdure, cibi integrali, carne, pesce, insomma un’alimentazione bilanciata che deve essere su tua misura. Chiaramente potrebbe non bastare se questa carenza di energia ha altre origini (es. sonno irregolare), ma l’alimentazione può incidere tanto su questo aspetto.

Avere energia significa poter affrontare tutto con una voglia di fare, dall’alzarsi dal letto più energici, all’essere più concentrati al lavoro o a scuola, all’allenarsi in forze per raggiungere il tuo obiettivo fisico o di prestazione.

 

Mente e corpo

Con un’alimentazione bilanciata non ottieni solo risultati sull’estetica. Puoi passare dall’essere irritabile a pacato, dall’essere introverso ad avere più sicurezza in te stesso, dall’essere svogliato ad essere più energico. Non può di certo sostituire un approccio psicologico, ma una dieta bilanciata può migliorare il tuo comportamento e il tuo atteggiamento. Ha un grandissimo impatto sul nostro organismo e forse per ora ne conosciamo solo una parte, ma già sappiamo che il cibo agisce sul corpo e sulla mente in maniera parallela.

In questo senso il cibo può modificare il tuo comportamento.

 

▶️ Vuoi sapere cosa è giusto mangiare per il TUO fisico? Contattami e imposterò un piano alimentare personalizzato.

 

Vuoi essere seguito a distanza? 

Da tempo seguo persone da tutta Italia e anche dall’estero. In qualunque posto ti trovi non ci sono limiti per poter lavorare insieme.

Come funziona? Attraverso una consulenza a distanza. Vai alla pagina Consulenza Nutrizionale per sapere come funziona oppure contattami.

 

Emilio Chininea
Emilio Chininea
Il dott. Emilio Chininea è un nutrizionista, specializzato Scienze dell'Alimentazione. Si occupa di portare benessere attraverso il cibo a chi sceglie di seguire il suo metodo: BenessereTotale.
Fammi sapere come posso aiutarti
In quale di queste categorie ti identifichi?
In cosa posso aiutarti?
Come vuoi che ti segua?
Hai richieste particolari o vuoi raccontarmi altro di te?
Abbiamo finito: completa il form con i tuoi contatti.
Nome*
Cognome*
Indirizzo email*
Contatto telefonico
Fammi sapere come posso aiutarti

Ti potrebbero interessare

Da oltre 10 anni aiuto le persone a raggiungere i propri obiettivi seguendo una corretta alimentazione.

Conosciamoci meglio, dimmi chi sei:
Fammi sapere come posso aiutarti
In quale di queste categorie ti identifichi?
In cosa posso aiutarti?
Come vuoi che ti segua?
Hai richieste particolari o vuoi raccontarmi altro di te?
Abbiamo finito: completa il form con i tuoi contatti.
Nome*
Cognome*
Indirizzo email*
Contatto telefonico