Dietista Online Emilio Chininea
facebook
instagram
linkedin
email
tel 347-5434995
  • Home
  • Chi sono
  • PIANO ALIMENTARE
  • Blog
  • Testimonianze
  • FAQ
  • Contatti

L’alimentazione che cambia il tuo comportamento

Giugno 15, 2020
by Emilio Chininea
comportamento, energia, fame, ormoni
0 Comment
Il modo in cui ti comporti e il tuo stato emotivo possono essere modificati dall'alimentazione? Sì e in questo articolo ti spiego come. 

Il modo in cui ti comporti e il tuo stato emotivo possono essere modificati dall’alimentazione? Sì e in questo articolo ti spiego come.

Essere nervosi, svogliati, con poca voglia di socializzare può essere un tratto distintivo del tuo carattere certo. Quante volte avrai detto: “io sono così e non posso cambiare”. Effettivamente ci sono caratteristiche comportamentali che ci distinguono dagli altri ed è giusto così.

Voglio però soffermarmi sul tuo atteggiamento, che è diverso dal carattere. Il modo in cui ti comporti e ti relazioni con gli altri a volte può dipendere da aspetti psicologici ovviamente (non metto in dubbio questo), però alcuni stati emotivi ci fanno stare a disagio e spesso derivano da una questione ormonale. Basti pensare agli sbalzi ormonali che subiscono le donne nel pre- e durante il ciclo. Nelle prossime righe voglio dimostrarti come il cibo e una buona o cattiva alimentazione possono agire anche sul tuo umore e su come ti relazioni con gli altri col tuo comportamento.

 

Sai che gli ormoni sono regolati anche dal cibo?

donna nervosa

Immagino tu sappia cosa succede quando abbiamo fame. Siamo irritabili e nervosi, perché l’organismo è messo in moto da un istinto che lo rende irrequieto e alla ricerca di cibo. È appunto un istinto naturale che “ci salva la vita”. Tante persone sono a dieta da una vita e costringono il loro corpo ad una alimentazione molto limitata pur di ottenere risultati sul peso. È comprensibilissimo, solo che privare l’organismo di energia significa privarlo anche di nutrienti e così è sempre “affamato”. Il comportamento irrequieto pertanto può dipendere proprio da questo.
Questo atteggiamento inoltre ti porta a consumare cibi ipercalorici, proprio per una questione istintiva, creando un circolo vizioso.

E non lo dice solo la biologia. Molti miei pazienti mi riferiscono che quando cambiano la loro alimentazione si ritrovano più rilassati e appagati. Senza avere più la tentazione di mangiare dolci e cibi grassi.

 

Avere un corpo che non ti soddisfa può essere causa di una certa introversione. Tendi a non socializzare, ad esporti poco, a vestire con abiti scuri. Insomma a stare più con te stesso perché hai paura del giudizio degli altri. Rimanendo sempre in un ambito non patologico, molte persone al giorno d’oggi vogliono apparire in un certo modo, ma principalmente perché non stanno bene con se stesse.

autostima
Poter raggiungere un obiettivo (fisico), stando in salute e accettarsi (in questo senso avere un professionista che ti fissi degli obiettivi è fondamentale) può far crescere la tua autostima e migliorare il tuo atteggiamento, aprendoti di più con gli altri. Seguire un’alimentazione che non ti faccia soffrire la fame e che ti fa dimagrire o che ti fa apparire più tonico è un aiuto in questo senso.

La differenza sostanziale che avverto nel prosieguo di un percorso nutrizionale di un mio paziente non è nel peso, nelle circonferenze e nelle pliche, ma è sull’atteggiamento, sul modo di vestire, sulla voce più decisa e sicura rispetto alla postura rannicchiata e alla voce tremolante dell’inizio.

 

Quante volte hai avuto la sensazione di svogliatezza e di rimandare le cose per mancanza di energia? Pensi sia colpa tua che hai perso la voglia nel fare le cose, ma non è così. Spesso è proprio per mancanza di forza. Che non è dovuta al mangiare poco, altrimenti sarebbe semplice. Spesso è una questione di qualità degli alimenti e distribuzione dei pasti.

energia

Mangiare patatine e dolci vuol dire introdurre tante calorie, certo, ma ti fa sentire energico per tante ore? Non credo. La sensazione che avrai non sarà quella di una persona piena di energia.

Per poter essere energico devi fare dei pasti completi (colazione, pranzo e cena), non far mancare mai verdure, cibi integrali, carne, pesce, insomma un’alimentazione bilanciata che deve essere su tua misura. Chiaramente potrebbe non bastare se questa carenza di energia ha altre origini (es. sonno irregolare), ma l’alimentazione può incidere tanto su questo aspetto.

Avere energia significa poter affrontare tutto con una voglia di fare, dall’alzarsi dal letto più energici, all’essere più concentrati al lavoro o a scuola, all’allenarsi in forze per raggiungere il tuo obiettivo fisico o di prestazione.

 

Mente e corpo

Con un’alimentazione bilanciata non ottieni solo risultati sull’estetica. Puoi passare dall’essere irritabile a pacato, dall’essere introverso ad avere più sicurezza in te stesso, dall’essere svogliato ad essere più energico. Non può di certo sostituire un approccio psicologico, ma una dieta bilanciata può migliorare il tuo comportamento e il tuo atteggiamento. Ha un grandissimo impatto sul nostro organismo e forse per ora ne conosciamo solo una parte, ma già sappiamo che il cibo agisce sul corpo e sulla mente in maniera parallela.

In questo senso il cibo può modificare il tuo comportamento.

 

▶️ Vuoi sapere cosa è giusto mangiare per il TUO fisico? Contattami e imposterò un piano alimentare personalizzato.

 

Vuoi essere seguito a distanza? 

Da tempo seguo persone da tutta Italia e anche dall’estero. In qualunque posto ti trovi non ci sono limiti per poter lavorare insieme.

Come funziona? Attraverso una consulenza a distanza. Vai alla pagina Consulenza Nutrizionale per sapere come funziona oppure contattami.

 

L'autore
Il dott. Emilio Chininea è un dietista, specialista in scienze dell'alimentazione. Si occupa di portare benessere attraverso il cibo a chi sceglie di seguire il suo metodo: BenessereTotale.

Lascia un commento Annulla risposta

*
*

Alimentazione

Molto semplicemente cerco di spiegarti cosa c'è alla base della dieta chetogenica e come funziona all'atto pratico.
Cos'è la chetogenica e come funziona
Gen 08, 2021
Soffrire la fame nervosa non significa avere semplicemente fame, ma essere spinti da una ricerca di cibo compulsiva verso alimenti ipercalorici e poco sani. Come gestirla?
Come gestire la fame nervosa
Nov 15, 2020
Tre esempi di persone che si sono rivolte a me e che hanno migliorato la loro salute semplicemente iniziando a fare colazione.
Perché iniziare a fare colazione
Apr 27, 2020

Dimagrimento

Se tu, come me, almeno una volta hai creduto che sudare faccia dimagrire sei nel posto giusto: ti svelo quanto c'è di vero in questa credenza.
Sudare per dimagrire: la verità
Ago 01, 2020
Se hai fretta di ottenere risultati, probabilmente leggendo questo articolo capirai meglio che anche il dimagrimento ha i suoi tempi. Concediglieli. 
In quanto tempo si dimagrisce?
Lug 20, 2020
Migliorare il proprio stile di vita non è facile, ma è il modo più efficace per trovare la strada del dimagrimento. La domanda è: da dove partire?
Come migliorare il proprio stile di vita
Mag 03, 2020

Ricette dietetiche

Quando sono a dieta posso mangiare un dolce senza avere il rimorso subito dopo? Certo che sì! Ecco alcune regole per preparare un dolce light.
Come preparare un dolce dietetico light
Mag 10, 2017

Etichette nutrizionali

Quasi tutti sanno che i dolci hanno degli zuccheri aggiunti, ma ce ne sono alcuni dove sorprende notare la presenza di zucchero. Quali sono questi prodotti?
5 alimenti che contengono zucchero aggiunto
Gen 02, 2020
Perché i dolcificanti non sono riusciti a rimpiazzare completamente lo zucchero nei prodotti? Ecco 5 validi motivi che finora ne hanno limitato l'uso.
Dolcificanti: 5 motivi che ne limitano l'uso al posto dello zucchero
Feb 22, 2018
Cosa differenzia il sodio dal sale? E come devo regolarmi con il sale presente in etichetta? Qui trovi le risposte a queste domande.
Sodio e sale: quale differenza?
Mag 10, 2017

Integratori

Gli amminoacidi ramificati (BCAA) che prendono gli sportivi fanno male al fegato, al cuore, ai reni? Scopriamo cosa c'è di vero, studi alla mano.
Verità e falsità sui BCAA
Lug 31, 2017
L'integratore proteico più pubblicizzato in assoluto dai media è un cavallo di Troia: scopriamo perchè e se esistono delle valide alternative al meritene.
Meritene: l'integratore ingrato
Mag 08, 2017

Salute

Migliorare il proprio stile di vita non è facile, ma è il modo più efficace per trovare la strada del dimagrimento. La domanda è: da dove partire?
Come migliorare il proprio stile di vita
Mag 03, 2020
Allergie e intolleranze sono due mondi completamente diversi. Se anche tu hai dubbi sull'una e sull'altra, dopo questa lettura ti sarà tutto più chiaro.
Che differenze ci sono tra allergie e intolleranze alimentari?
Nov 03, 2019
Non solo il sale. Anche i carboidrati incidono sulla pressione arteriosa, ma in che modo? E come intervenire per prevenire l'insorgenza di ipertensione?
Carboidrati e ipertensione
Giu 19, 2018
© 2017 Emilio Chininea - tel. 347-5434995, P. IVA 02683920801
Emilio Chininea Dietista Online
  • Home
  • Chi sono
  • PIANO ALIMENTARE
  • Blog
  • Testimonianze
  • FAQ
  • Contatti