Meno energia, più energia

Emilio Chininea
Emilio Chininea
LinkedIn
Facebook
WhatsApp

Tabella dei Contenuti

Il passaggio ad una alimentazione corretta prevede spesso una riduzione delle calorie con la dieta. Per quale motivo allora ci si sente con più energia?

 

Il passaggio ad una alimentazione corretta, molto spesso (ma non sempre) prevede una riduzione della quantità di calorie con la dieta. Non necessariamente perché si necessiti di dimagrire, ma perché se si intende mangiare correttamente bisogna sicuramente ridurre la quantità di formaggi, insaccati, biscotti, dolci vari, ecc. Prodotti ai quali la maggior parte di noi è abituato a mangiare frequentemente e che hanno un’alta concentrazione calorica e solitamente un basso apporto nutritivo..

L’ energia però non è nelle calorie. O meglio meno calorie vuol dire meno energia, ma solo in teoria. Hanno sicuramente la loro importanza ma in secondo (se non terzo) piano.

Nella pratica non è così. I primi giorni in cui si riducono drasticamente le calorie si ha un normale contraccolpo, dovuto al fatto che l’organismo che normalmente è abituato ad una certa quantità di energia fornita dal cibo tutto ad un tratto si trova ad averne molta di meno. Un po’ come se fossimo abituati a vivere con 100 euro al giorno, e da un giorno all’altro saremmo obbligati ad avere 10 euro sicuramente ne risentiremmo.

 

E allora come si fa ad essere più energici, nonostante si riducano le calorie?

1. Prima di tutto perché l’alimentazione migliorativa è più ricca di micronutrienti, cioè vitamine e minerali. Se è vero che non apportano calorie, al contrario di carboidrati, grassi e proteine, è altrettanto vero che contribuiscono a far stare più in salute l’organismo. Alcuni minerali e vitamine, tra i quali il magnesio e la vitamina B6, intervengono inoltre nel metabolismo energetico cioè sono indispensabili per far funzionare il sistema energetico dell’organismo.

2. In secondo luogo perché cambiando il modo di alimentarsi, l’organismo impara ad utilizzare meglio i grassi di deposito e pertanto gestisce meglio le proprie energie. Quindi non dipenderà più solo da quelle fornite dal cibo, ma imparerà ad utilizzare meglio quelle che già possiede. Un esempio, pur se estremizzato, è quello di chi pratica il digiuno. Chi si sottopone al digiuno afferma di avere più energia rispetto a prima, proprio per questo motivo.

Fatto sta che se si segue una valida dieta, uno dei primi benefici è quello di sentirsi più energici.

E questo non lo dice la teoria, ma la pratica. 

 

▶ Hai sempre seguito diete che ti facevano sentire stanco e affamato? Contattami qui per una consulenza nutrizionale che fa al caso tuo.

 

Vuoi essere seguito a distanza? 

Da tempo seguo persone da tutta Italia e anche dall’estero. In qualunque posto ti trovi non ci sono limiti per poter lavorare insieme.

Come funziona? Attraverso una consulenza a distanza. Vai alla pagina Consulenza Nutrizionale per sapere come funziona oppure contattami.

Emilio Chininea
Emilio Chininea
Il dott. Emilio Chininea è un nutrizionista, specializzato Scienze dell'Alimentazione. Si occupa di portare benessere attraverso il cibo a chi sceglie di seguire il suo metodo: BenessereTotale.
Fammi sapere come posso aiutarti
In quale di queste categorie ti identifichi?
In cosa posso aiutarti?
Come vuoi che ti segua?
Hai richieste particolari o vuoi raccontarmi altro di te?
Abbiamo finito: completa il form con i tuoi contatti.
Nome*
Cognome*
Indirizzo email*
Contatto telefonico
Fammi sapere come posso aiutarti

Ti potrebbero interessare

Da oltre 10 anni aiuto le persone a raggiungere i propri obiettivi seguendo una corretta alimentazione.

Conosciamoci meglio, dimmi chi sei:
Fammi sapere come posso aiutarti
In quale di queste categorie ti identifichi?
In cosa posso aiutarti?
Come vuoi che ti segua?
Hai richieste particolari o vuoi raccontarmi altro di te?
Abbiamo finito: completa il form con i tuoi contatti.
Nome*
Cognome*
Indirizzo email*
Contatto telefonico