La maggior parte delle diete ipocaloriche provoca una rapida perdita di peso che non è salutare. Quali sono le ripercussioni?
Quasi tutte le diete fanno dimagrire. Tranne qualche caso tutte le diete sono efficaci, quantomeno il primo mese. Eppure ad un certo punto si interrompe tutto, si abbandona la dieta e si ricomincia. Questo comportamento porta a perdere fiducia e autostima, ma il punto è che ad alimentare questo circolo vizioso sono diete prescritte da professionisti.
Cerco di spiegarti perché.
Esistono purtroppo sempre più coach nutrizionali, educatori alimentari, ma anche altri professionisti della nutrizione che propongono diete inadeguate, senza basarsi sulla storia (l’andamento del peso nel corso degli anni) del soggetto che hanno di fronte e soprattutto senza considerare le conseguenze. E’ noto che a persone in sovrappeso e obese vengono spesso proposte diete fortemente ipocaloriche, chetogeniche a caso o magari un periodo di digiuno che molto probabilmente avrà effetti favorevoli immediati, ma che col tempo si riveleranno disastrosi per diverse ragioni: psichiche e fisiche.
Senza contare che troppe persone fanno da sé e decidono di mettersi a dieta senza preoccuparsi di eventuali conseguenze. In tutte queste situazioni ci sono risvolti negativi che dovresti quantomeno conoscere.
Ma come si innesca questo circolo vizioso?
Una dieta sbilanciata, come lo è in molti casi che ti ho descritto sopra, provoca una perdita di chili di peso. Il punto è tra tutti questi chili che si perdono, una parte riguarda la massa magra (cioè una parte non grassa).
La perdita di massa magra, che riguarda anche i muscoli, non fa altro che creare un gap più ampio tra il dispendio energetico (le calorie che l’organismo brucia giornalmente) e l’introito calorico (le calorie che introduciamo). Inoltre innesca dei meccanismi di resistenza alla perdita di peso, portando a una minore efficacia di una nuova dieta ipocalorica non. In questo modo si entra in un vortice (la tipica sindrome yo-yo) per la quale una dieta ipocalorica non avrà più gli effetti di quella precedente.
Il dimagrimento quindi sarà sempre meno consistente e pertanto diventerà un serio problema, non solo fisico ma anche psicologico.
Chiamarlo effetto yo-yo è in realtà riduttivo. Non è un semplice scendere e salire del peso, ma un instaurarsi e un rafforzarsi (ogni volta sempre di più) di frustrazione e sfiducia in se stessi. Il peso sulla bilancia oltretutto è un parametro molto indicativo: è solo la somma di diverse componenti del nostro organismo (massa ossea, muscolare, grassa, acqua corporea).
Bisogna sempre conoscere da cosa è costituito e cosa, eventualmente, diminuisce quando vediamo il peso calare.
Se perdi 5 kg, ma hai perso anche massa magra non è un buon dimagrimento. La bioimpedenziometria, oltre a rilevare solo il peso, consente di conoscere molto approfonditamente la nostra composizione corporea ed è un valido strumento per capire cosa realmente perdi.
Come intervenire
Posto il tuo caso potrebbe essere totalmente diverso da quello di qualsiasi altra persona, cerco di darti dei piccoli suggerimenti.
Se ti ritrovi già ad aver fatto decine di diete e quindi non sai come uscirne, il mio consiglio è quello di mantenerti attivo seguendo al contempo una dieta che non miri solo a dimagrire ma anche a “ricostruire” quella massa muscolare che hai perso negli anni. A maggior ragione in questo caso dovresti considerare molto il peso e farti influenzare da questo, perché questo tipo di percorso richiede un cambiamento della composizione corporea. La dieta che seguirai deve essere ipocalorica all’infinito, ma deve prevedere periodi dove mangi di più e periodi dove mangi meno in modo da mantenere alto il metabolismo.
Mantenersi attivi non significa fare passeggiate, ma ti consiglio proprio di fare un allenamento coi pesi, affidandoti ad un personal trainer esperto. Insieme ovviamente ad un’alimentazione adeguata all’attività stessa, altrimenti la massa muscolare può essere intaccata e tutti gli sforzi che fai in palestra risulteranno vani. Riprendendo il circolo vizioso delle diete.
Se invece non hai mai seguito una dieta e vuoi iniziare adesso un percorso nutrizionale, credo sia nel posto giusto. Non ho mai considerato la dieta uno strumento per perdere peso, ma uno strumento per stare bene dimagrendo allo stesso tempo. C’è una differenza enorme. Non a caso ho deciso di chiamare il mio metodo BenessereTotale.
▶️ Vuoi migliorare la tua forma fisica ma non sai come fare e a chi affidarti? Contattami! Insieme metteremo a punto un piano alimentare personalizzato. Potrai essere seguito anche online!
Consulenza online
Durante questo periodo di isolamento le visite in studio sono sospese. Continuo a svolgere la mia attività solo tramite le consulenze online.
Seguo pazienti che vivono a Milano, Londra, Salerno (per farti degli esempi) da diversi anni e, durante questo periodo, tutti i miei pazienti di Reggio C.
Come?
Attraverso la consulenza a distanza. Scopri cos’è e come funziona.