
Cosa mangiare post-allenamento?
Dopo un allenamento è consigliato mangiare con molta attenzione. Qui ti consiglio come sfruttare il pasto post-allenamento a tuo vantaggio.
Seguimi su facebook o sul mio blog.
Dopo un allenamento è consigliato mangiare con molta attenzione. Qui ti consiglio come sfruttare il pasto post-allenamento a tuo vantaggio.
La primavera, oltre a portarci bel tempo e temperature più miti, ci regala un alimento buono e poco calorico. Sto parlando della fragola. Delle fragole, perché è impossibile saziarsi con una. 🙂 Un frutto ricco di antiossidanti, vitamina C, acqua
Alcuni falsi miti sull’obesità spingono molte persone a sottovalutare il problema e a ridicolizzarne chi ne soffre. Sfatiamone alcuni.
Quali scegliere tra le tante barrette proteiche? Ti do alcuni suggerimenti per riconoscere quelle da evitare optando per quelle giuste.
In questo articolo ti do 10 consigli semplici e pratici per poterti mantenere in forma e in salute. Fanne buon uso!
È ormai risaputo che frutta e verdura sono dei capisaldi di una alimentazione corretta, ma qual è la giusta quantità da mangiare?
In questo articolo ti do 10 consigli semplici e pratici per poterti mantenere in forma e in salute. Fanne buon uso!
È ormai risaputo che frutta e verdura sono dei capisaldi di una alimentazione corretta, ma qual è la giusta quantità da mangiare?
Ti hanno sempre detto di non mangiare troppe uova per paura che aumenti il colesterolo. È vero o è uno dei tanti miti dell’alimentazione?
Dopo un allenamento è consigliato mangiare con molta attenzione. Qui ti consiglio come sfruttare il pasto post-allenamento a tuo vantaggio.
Quali scegliere tra le tante barrette proteiche? Ti do alcuni suggerimenti per riconoscere quelle da evitare optando per quelle giuste.
Probabilmente ti sarà capitato di allenarti nel primo pomeriggio e non sapere come pranzare. Qui ti do alcune dritte su cosa mangiare prima dell’allenamento.
Hai il colesterolo alto e non riesci in nessun modo a farlo scendere pur mangiando bene? Ecco quale può essere la giusta alimentazione.
Migliorare il proprio stile di vita non è facile, ma è il modo più efficace per trovare la strada del dimagrimento.
La domanda è: da dove partire?
“Sono allergico a…”, “Sono intollerante a…”. Ma cosa sono realmente allergie e intolleranze? Che differenze ci sono tra le une e le altre?
Il dott. Emilio Chininea è un dietista, specializzato in Scienze dell’Alimentazione.
Si occupa, da più di 10 anni, di procurare benessere attraverso una corretta alimentazione qualunque sia l’obiettivo da raggiungere.
ATTENZIONE: le informazioni contenute in questo sito hanno uno scopo puramente divulgativo e non intendono sostituire il parere del proprio medico curante o di un operatore sanitario. Le informazioni su questo portale si rivolgono a persone in salute e qualsiasi regime alimentare prima di essere svolto deve essere supervisionato dalla figura competente ai termini della legge italiana. Il sottoscritto non detiene nessuna responsabilità, in quanto le informazioni hanno uno scopo divulgativo e la persona prima di intraprendere qualsiasi percorso alimentare, deve consultarsi col proprio medico di fiducia.