Come scegliere un latte vegetale

Emilio Chininea
Emilio Chininea
LinkedIn
Facebook
WhatsApp

Tabella dei Contenuti

Sostituire il latte di vacca è una scelta sempre valida? No, anche alcune bevande vegetali nascondono delle insidie: ti spiego come scegliere quello giusto.

Qualunque sia il motivo per cui vuoi rinunciare al comune latte vaccino (intolleranza al lattosio o semplice scelta) e vuoi trovare un “valido” sostituto dovresti fare attenzione all’alternativa.

Partendo dal presupposto che il latte più comunemente utilizzato è il latte di vacca, gli altri prodotti non sono nutrizionalmente simili. Si differenziano molto e alcuni di questi non sono neanche paragonabili. Dipende da quale fonte viene ottenuto il “latte” vegetale (mandorla, riso, avena, ecc.). Se ti interessa sapere perché puoi leggere il mio articolo latti alternativi al latte.

La prima differenza sostanziale tra quello di vacca e un qualsiasi latte vegetale è l’assenza di lattosio, motivo per cui la maggior parte preferisce abbandonare il latte vaccino. Ma l’assenza di lattosio non significa che non vi sono zuccheri. Anzi.

 

Latte vegetale?

Se stai leggendo questo articolo è perché cerchi una bevanda dalle caratteristiche simili al latte vaccino e vuoi essere guidato nella scelta. Vuoi magari una bevanda da bere fredda d’estate e calda d’inverno buttandoci dentro dei cereali o dei biscotti.

Esatto, hai capito bene: bevanda. Perché quello che chiamiamo comunemente latte vegetale (il latte per definizione è solo quello ricavato dalla mungitura di animali) non è altro che una bevanda. Per legge non può essere definita “latte” quella di soia, di riso o di avena. Troverai scritto appunto “bevanda di soia”, “bevanda di riso” o “bevanda di avena”. O qualcosa di simile, ma non “latte”.

Sì lo so, io stesso ho usato nel titolo la parola “latte” ma solo perché di uso comune e per farti arrivare a questo punto. Ma ora ti spiego come districarti nella scelta tra le varie bevande vegetali.

 

Come scegliere una bevanda vegetale

Il primo consiglio che mi viene da darti è quello di evitare tutti i prodotti che contengono zucchero aggiunto. Purtroppo alcune di queste bevande devono essere addolcite per renderle più buone e più “simili” al latte vaccino (che contiene naturalmente zucchero). Così, guardando la lista degli ingredienti della maggior parte dei prodotti, noterai la presenza di “saccarosio”, “zucchero”, “zucchero di canna”, ecc. Ecco, escludile se ci tieni alla salute.

Fortunatamente esistono diverse bevande vegetali senza zuccheri aggiunti, quindi valide dal punto di vista nutrizionale. Non ti farò i nomi di questi prodotti (anche perché lo stesso marchio potrebbe cambiare la composizione del prodotto subito dopo e potrei essere smentito), ma basterà scartare automaticamente quelle che riportano tra gli ingredienti gli zuccheri.

Il secondo consiglio è quello di non prendere sempre per vero il primo consiglio, ma di osservare anche la tabella nutrizionale. Osservare solo gli ingredienti può trarre in inganno. E ti faccio un esempio.

Alcune bevande vegetali, come per esempio la bevanda di riso, non contengono zuccheri aggiunti ma contengono carboidrati e zuccheri naturalmente presenti.

Un giorno, mentre ero al supermercato per cercare qualche bevanda vegetale, mi sono imbattuto su una “bevanda di riso senza zuccheri aggiunti” che tra gli ingredienti riporta:
– Acqua; Riso (17%); Olio di riso; Sale

Nessuno zucchero tra gli ingredienti. Così giro la confezione, osservo la tabella e trovo che la quantità di carboidrati per 100 ml di bevanda (ovvero mezzo bicchiere) è di 12 g (di cui 9 g di zuccheri). “Troppo? Troppo poco? Giusto?” Come direbbe Alessandro Borghese.
Diciamo che per essere una bevanda “salutare” sì, tanto che ne contiene più del doppio del latte vaccino (5 g su 100 ml) e più della tanto demonizzata Coca Cola (ripeto: parliamo di una bevanda senza zuccheri aggiunti).
Sì, hai capito bene: se io prendo un bel bicchiere di questo latte di riso avrò introdotto ben 25 g di carboidrati facilmente assimilabili. Pensa se avesse anche zuccheri aggiunti. 🙂

Ti ho fatto questo esempio per farti capire che la scelta di uno specifico “latte vegetale” non è univoca. In base ai gusti, all’obiettivo, alla tolleranza individuale, puoi optare per uno per un altro. Ma non dimenticare di guardare ingredienti e tabella nutrizionale soprattutto prima di scegliere una bevanda vegetale, perché potrebbe “nascondere” molti zuccheri (aggiunti e non). E considera sempre che per capire se un prodotto fa al caso tuo sarebbe meglio rivolgerti ad un professionista competente.

▶ Se pensi che possa essere io e vuoi sapere come alimentarti nel migliore dei modi per raggiungere i tuoi obiettivi, contattami qui.

 

Vuoi essere seguito a distanza? 

Da tempo seguo persone da tutta Italia e anche dall’estero. In qualunque posto ti trovi non ci sono limiti per poter lavorare insieme.

Come funziona? Attraverso una consulenza a distanza. Vai alla pagina Consulenza Nutrizionale per sapere come funziona oppure contattami.

 

 

Bibliografia

https://www.altalex.com/documents/news/2017/06/14/cibo-vegano

Emilio Chininea
Emilio Chininea
Il dott. Emilio Chininea è un nutrizionista, specializzato Scienze dell'Alimentazione. Si occupa di portare benessere attraverso il cibo a chi sceglie di seguire il suo metodo: BenessereTotale.
Fammi sapere come posso aiutarti
In quale di queste categorie ti identifichi?
In cosa posso aiutarti?
Come vuoi che ti segua?
Hai richieste particolari o vuoi raccontarmi altro di te?
Abbiamo finito: completa il form con i tuoi contatti.
Nome*
Cognome*
Indirizzo email*
Contatto telefonico
Fammi sapere come posso aiutarti

Ti potrebbero interessare

Da oltre 10 anni aiuto le persone a raggiungere i propri obiettivi seguendo una corretta alimentazione.

Conosciamoci meglio, dimmi chi sei:
Fammi sapere come posso aiutarti
In quale di queste categorie ti identifichi?
In cosa posso aiutarti?
Come vuoi che ti segua?
Hai richieste particolari o vuoi raccontarmi altro di te?
Abbiamo finito: completa il form con i tuoi contatti.
Nome*
Cognome*
Indirizzo email*
Contatto telefonico