Spossatezza da cambio di stagione: come può aiutarti il cibo?

Emilio Chininea
Emilio Chininea
LinkedIn
Facebook
WhatsApp

Tabella dei Contenuti

Il cambio di stagione ti porta spossatezza e sonnolenza? La soluzione potrebbe essere in quello che mangi

Sicuramente sei tra quelli che non vedono l’ora che arrivi la primavera per godere delle belle giornate, ma non appena il clima inizia a diventare più tiepido il tuo corpo ne risente.

Ogni anno è così, non è vero? E magari hai difficoltà a concentrarti quando studi o lavori, passando il tempo a sbadigliare. Provi a fare sport, ma ti senti fiacco.

Tranquillo, non sei tu a non avere voglia all’improvviso. La colpa è dell’organismo che quando si tratta di adattarsi ad un nuovo clima o a nuovi orari, fa un po’ di fatica. E’ chiaramente molto soggettivo, conoscerai sicuramente persone che ne soffrono poco mentre altre che ne sono molto condizionate.

Se tu sei tra quelli che ne soffrono abbastanza sappi che è una situazione che deve essere trattata adeguatamente. E tra poco ti spiego come.

 

Siamo fatti per cambiare lentamente

Devi sapere, intanto, che ogni organismo si adatta all’habitat in cui si trova. Quando sei abituato a vivere in un luogo dove c’è un clima freddo, il tuo corpo farà fatica ad adattarsi ad un luogo caldo (per quanto piacevole) soprattutto se il passaggio è breve.

Questo è dovuto alla differenza di temperatura, all’ora in cui fa luce e quella in cui fa buio, all’umidità e a tante altre condizioni climatiche.

Per adattarsi, l’organismo ha bisogno di tempo. Non può farlo in qualche ora, ma a volte ha bisogno di diversi giorni se non settimane. L’organismo in ogni caso subisce uno sfasamento.

Quando il cambiamento è graduale si adatta senza avvertirlo più di tanto. Quando invece questo avviene in maniera forzata e non siamo pronti, alcuni ormoni perdono il loro normale ritmo.

In particolare la melatonina, il cortisolo, la serotonina (ti sto portando pian piano a comprendere il ruolo che ha il cibo in tutto questo) non vengono più prodotti allo stesso modo e quindi ne risente tutto l’organismo aumentando, tra l’altro, anche la nostra voglia di mangiare (in particolare dolci e carboidrati).

Questo, come puoi immaginare, influisce anche sul tuo peso corporeo che è messo a dura prova.

Ci sentiamo così sempre stanchi, assonnati e affamati di dolci. Ma come uscirne? Come risolvere questa situazione che può anche mandare all’aria il nostro desiderio di dimagrire o di non ingrassare?

 

Se la tua non è depressione, ho gli antidoti alla spossatezza che fanno al caso tuo!

Solo in rari casi bisogna ricorrere ai farmaci antidepressivi. Nella maggior parte dei casi, mangiando meglio possiamo risolvere questa situazione.

In particolare ci sono alcuni integratori che ci tornano molto utili e adesso ti elenco quelli più importanti sotto questo aspetto.

Tra i tanti, senza dubbio la melatonina. Assunta qualche ora prima di coricarsi può indurre un sonno più regolare e quindi limitare anche un ormone come il cortisolo che solitamente aumenta in situazioni di stress come questa e che ci impedisce di dimagrire.

Può essere utile integrare anche la vitamina D (ma solo se risulti carente) che come saprai viene prodotta dalla nostra pelle se ci esponiamo al sole. Questa vitamina, che in realtà è un vero e proprio ormone, potrebbe migliorare il tuo umore (viene usata anche negli stati depressivi).

Ti starai chiedendo per quale motivo la integriamo se possiamo trovarla negli alimenti? In realtà il motivo per il quale si è costretti ad integrarla è dovuto al fatto che gli alimenti che la contengono in grosse quantità sono spesso anche gli alimenti che evitiamo di mangiare perchè calorici e ricchi in grassi: yogurt e latte intero, pesce grasso, rosso d’uovo, ecc. Inserire nella propria alimentazione questi alimenti è quindi una buona scelta, ma spesso non basta.

Sai che la serotonina è chiamato anche “ormone della felicità“? E che negli stati depressivi o comunque quando ti capita di avere l’umore basso, la serotonina cala? Bene, sappi anche che quando diminuisce la serotonina aumenta la nostra voglia di zuccheri. Mangiando zuccheri e carboidrati il nostro organismo produce più serotonina.

Ma c’è un altro modo per aumentarla, ad esempio integrando il triptofano (T) che è un precursore della serotonina. Se noi assumiamo il T, l’organismo lo converte in serotonina. In questo modo siamo in grado di migliorare il nostro umore. E non è poco.

Alcuni alimenti contengono buone quantità di triptofano: legumi, carne, uova, pesce. Quindi anche attraverso gli alimenti puoi fare molto.

Un altro integratore molto importante potrebbe essere un buon probiotico (in gergo si chiamano fermenti lattici). Quando cambia il clima, molti dei batteri che risiedono nel nostro intestino muoiono (un po’ come avviene quando prendiamo un antibiotico). Sottovalutiamo l’importanza di questi batteri, ma in realtà sono in grado di fare tantissime cose (tra queste produrre energia). Prima che questi batteri ricrescano bene e lavorino tutti alla stessa causa c’è bisogno di tempo: quindi è importante integrarli dall’esterno e farlo il prima possibile.

Infine, ma non certo per importanza, aiuterebbe senz’altro il magnesio. E’ un minerale molto importante soprattutto in condizioni di stress e di carenza di energia. In questi casi abbiamo bisogno di più magnesio per cui potrebbe essere molto utile assumerlo per aumentare la nostra energia. Il magnesio è molto diffuso un po’ in tutti gli alimenti, ma in particolare lo troviamo nelle verdure a foglia verde, nei legumi, nella frutta secca e tra i frutti sono particolarmente ricche le banane.

 

Integratore: non ne basta solo uno!

Come puoi vedere non esiste e non può esistere un solo integratore che fa miracoli. Tutti questi che ti ho elencato sono alimenti e integratori che insieme possono aiutare il tuo organismo a risolvere quel senso di spossatezza e sonnolenza dovute al cambio stagione. La cosa più importante è non fare di testa propria, perché è vero che sono integratori ma gli effetti collaterali possono essere dietro l’angolo se si esagera con le dosi oppure se le dosi sono troppo basse risulteranno inutili.

 

Se soffri spesso di stanchezza, sonnolenza e ti senti senza energie contattami qui, probabilmente hai bisogno alimentarti in modo diverso.

 

Vuoi essere seguito a distanza? 

Da tempo seguo persone da tutta Italia e anche dall’estero. In qualunque posto ti trovi non ci sono limiti per poter lavorare insieme.

Come funziona? Attraverso una consulenza a distanza. Vai alla pagina Consulenza Nutrizionale per sapere come funziona oppure contattami.

Emilio Chininea
Emilio Chininea
Il dott. Emilio Chininea è un nutrizionista, specializzato Scienze dell'Alimentazione. Si occupa di portare benessere attraverso il cibo a chi sceglie di seguire il suo metodo: BenessereTotale.
Fammi sapere come posso aiutarti
In quale di queste categorie ti identifichi?
In cosa posso aiutarti?
Come vuoi che ti segua?
Hai richieste particolari o vuoi raccontarmi altro di te?
Abbiamo finito: completa il form con i tuoi contatti.
Nome*
Cognome*
Indirizzo email*
Contatto telefonico
Fammi sapere come posso aiutarti

Ti potrebbero interessare

Da oltre 10 anni aiuto le persone a raggiungere i propri obiettivi seguendo una corretta alimentazione.

Conosciamoci meglio, dimmi chi sei:
Fammi sapere come posso aiutarti
In quale di queste categorie ti identifichi?
In cosa posso aiutarti?
Come vuoi che ti segua?
Hai richieste particolari o vuoi raccontarmi altro di te?
Abbiamo finito: completa il form con i tuoi contatti.
Nome*
Cognome*
Indirizzo email*
Contatto telefonico