Errori da evitare quando sei a dieta: i 5 più comuni

Emilio Chininea
Emilio Chininea
LinkedIn
Facebook
WhatsApp

Tabella dei Contenuti

Quando sei a dieta potresti commettere degli errori abbastanza evitabili che compromettono l’efficacia della dieta stessa. Ecco i 5 più comuni.

Sono errori dovuti ad un atteggiamento psicologico sbagliato e all’interpretazione errata che diamo alla dieta. Ho provato ad elencarne 5 che ho riscontrato per esperienza diretta con i miei pazienti:

 

1. Ridurre le quantità di cibo e di carboidrati rispetto a quanto scritto

Pensare che la dieta sia solo un conto calorico massimo, fa credere che meno sia meglio. Così nella speranza di perdere più chili in meno tempo, si è portati a ridurre le quantità delle portate. Prima eliminando l’olio, poi riducendo le quantità di primo e poi ancora di primo e secondo piatto, arrivando a cenare solo con un’insalata. Così facendo non fai altro che indurre un processo catabolico che porterà a ridurre ulteriormente il metabolismo basale e aumentare infine la possibilità di abbandonare la dieta.

  • Soluzione: Attieniti il più possibile a quanto scritto e non ridurre mai troppo le quantità. Prova altrimenti a ciclizzare: un giorno meno abbondante, l’altro giorno un pò di più. E così via.

 

2. Farsi prendere dall’ansia e dalla fretta

La fretta e l’ansia generano stress che sappiamo essere uno dei peggiori “nemici” dell’organismo. Probabilmente tendi ad essere stressato perché sei in una condizione non confortevole, vivi pensando ai chili che (non) perdi e a quelli che hai ancora da perdere. Così l’ansia e la fretta impediscono e rallentano i risultati possibili. Entrambe generano stress e lo stress produce cortisolo che è un ormone in contrasto con il dimagrimento: fa perdere massa magra e promuove l’accumulo di adipe.

  • Soluzione: Se sei seguito da una persona competente affidati completamente a lui, fissate degli obiettivi e ascolta sempre i suoi consigli.

 

3. Mangiare con monotonia e senza gusto

Ti sarà sicuramente capitato di mangiare riso in bianco, petto di pollo arrostito e un’insalata scondita ad accompagnare. E’ così che molti intendono la dieta, perchè credono che la sofferenza sia necessaria ad ottenere risultati. Ma non è affatto vero. La monotonia porta inevitabilmente all’abbandono della dieta stessa. Inoltre, infliggerci l’assenza di gusto è un sacrificio troppo grande che oltretutto determina stress.

  • Soluzione: Allora adopera la fantasia. Utilizza erbe aromatiche, abbina i cibi che hai a disposizione, crea dei piatti prelibati che contengano un insieme di ingredienti tali da poter creare una ricetta nuova e light. In questo modo non vivrai la dieta come un peso, ma con piacere. E questo ti farà stare sicuramente bene.

 

4. Pensare che con un pasto extra possiamo compromettere i risultati

Capita a tutti di essere invitati a cena o di cadere in tentazione quando si è a dieta. Solo che in seguito sopraggiungono i sensi di colpa e la preoccupazione di avere vanificato tutti i sacrifici fatti fino a quel momento. Posso dirti però che non è possibile: un solo pasto non è in grado di compromettere i benefici di una settimana.

  • Soluzione: Al contrario, un pasto extra a settimana serve ad alleviare lo stress di stare sempre attenti a contare i grammi e a pesare gli alimenti. Bisogna “staccare la spina” perchè anche volendo seguire il consiglio precedente sarà comunque diverso sgarrare, utilizzando il pasto extra per mantenere la convivialità del pasto e l’armonia. Non sarebbe bello perdere tutto questo per “colpa” di una dieta.

 

5. Credere che la dieta sia solo temporanea

Se parti già con questa idea avrai perso in partenza. Se speri che la dieta serva per perdere quel tot di chili, magari otterrai anche dei risultati, ma saranno solo temporanei. Devi considerare la dieta un cambiamento dello stile di vita in toto, di conseguenza il tuo cervello la considererà solo un mezzo per perdere chili. Che torneranno così a farsi vedere e a farsi sentire.

  • Soluzione: Essere aperti invece ad un cambiamento totale ti permetterà di prendere la dieta come un modo diverso di vivere. Probabilmente tutti i propositi positivi ti cambieranno nel tempo e nel tempo manterrai tutto ciò che nel frattempo hai cambiato.

 

▶️ Puoi evitare quest’ultimo errore cliccando qui, metterò a punto un piano alimentare personalizzato. Potrai essere seguito anche online!

 

Vuoi essere seguito a distanza? 

Da tempo seguo persone da tutta Italia e anche dall’estero. In qualunque posto ti trovi non ci sono limiti per poter lavorare insieme.

Come funziona? Attraverso una consulenza a distanza. Vai alla pagina Consulenza Nutrizionale per sapere come funziona oppure contattami.

Emilio Chininea
Emilio Chininea
Il dott. Emilio Chininea è un nutrizionista, specializzato Scienze dell'Alimentazione. Si occupa di portare benessere attraverso il cibo a chi sceglie di seguire il suo metodo: BenessereTotale.
Fammi sapere come posso aiutarti
In quale di queste categorie ti identifichi?
In cosa posso aiutarti?
Come vuoi che ti segua?
Hai richieste particolari o vuoi raccontarmi altro di te?
Abbiamo finito: completa il form con i tuoi contatti.
Nome*
Cognome*
Indirizzo email*
Contatto telefonico
Fammi sapere come posso aiutarti

Ti potrebbero interessare

Da oltre 10 anni aiuto le persone a raggiungere i propri obiettivi seguendo una corretta alimentazione.

Conosciamoci meglio, dimmi chi sei:
Fammi sapere come posso aiutarti
In quale di queste categorie ti identifichi?
In cosa posso aiutarti?
Come vuoi che ti segua?
Hai richieste particolari o vuoi raccontarmi altro di te?
Abbiamo finito: completa il form con i tuoi contatti.
Nome*
Cognome*
Indirizzo email*
Contatto telefonico