Dietista Online Emilio Chininea
facebook
instagram
linkedin
email
tel 347-5434995
  • Home
  • Chi sono
  • PIANO ALIMENTARE
  • Blog
  • Testimonianze
  • FAQ
  • Contatti

Errori da evitare quando sei a dieta: i 5 più comuni

Ottobre 13, 2017
by Emilio Chininea
ansia, dieta, errori, stress
0 Comment
Quando sei a dieta commetti errori abbastanza evitabili che compromettono seriamente la sua efficacia. Ecco i 5 errori più comuni e la soluzione per ognuno.

Quando sei a dieta potresti commettere degli errori abbastanza evitabili che compromettono l’efficacia della dieta stessa. Ecco i 5 più comuni.

Sono errori dovuti ad un atteggiamento psicologico sbagliato e all’interpretazione errata che diamo alla dieta. Ho provato ad elencarne 5 che ho riscontrato per esperienza diretta con i miei pazienti:

 

1. Ridurre le quantità di cibo e di carboidrati rispetto a quanto scritto

Pensare che la dieta sia solo un conto calorico massimo, fa credere che meno sia meglio. Così nella speranza di perdere più chili in meno tempo, si è portati a ridurre le quantità delle portate. Prima eliminando l’olio, poi riducendo le quantità di primo e poi ancora di primo e secondo piatto, arrivando a cenare solo con un’insalata. Così facendo non fai altro che indurre un processo catabolico che porterà a ridurre ulteriormente il metabolismo basale e aumentare infine la possibilità di abbandonare la dieta.

  • Soluzione: Attieniti il più possibile a quanto scritto e non ridurre mai troppo le quantità. Prova altrimenti a ciclizzare: un giorno meno abbondante, l’altro giorno un pò di più. E così via.

 

2. Farsi prendere dall’ansia e dalla fretta

La fretta e l’ansia generano stress che sappiamo essere uno dei peggiori “nemici” dell’organismo. Probabilmente tendi ad essere stressato perché sei in una condizione non confortevole, vivi pensando ai chili che (non) perdi e a quelli che hai ancora da perdere. Così l’ansia e la fretta impediscono e rallentano i risultati possibili. Entrambe generano stress e lo stress produce cortisolo che è un ormone in contrasto con il dimagrimento: fa perdere massa magra e promuove l’accumulo di adipe.

  • Soluzione: Se sei seguito da una persona competente affidati completamente a lui, fissate degli obiettivi e ascolta sempre i suoi consigli.

 

3. Mangiare con monotonia e senza gusto

Ti sarà sicuramente capitato di mangiare riso in bianco, petto di pollo arrostito e un’insalata scondita ad accompagnare. E’ così che molti intendono la dieta, perchè credono che la sofferenza sia necessaria ad ottenere risultati. Ma non è affatto vero. La monotonia porta inevitabilmente all’abbandono della dieta stessa. Inoltre, infliggerci l’assenza di gusto è un sacrificio troppo grande che oltretutto determina stress.

  • Soluzione: Allora adopera la fantasia. Utilizza erbe aromatiche, abbina i cibi che hai a disposizione, crea dei piatti prelibati che contengano un insieme di ingredienti tali da poter creare una ricetta nuova e light. In questo modo non vivrai la dieta come un peso, ma con piacere. E questo ti farà stare sicuramente bene.

 

4. Pensare che con un pasto extra possiamo compromettere i risultati

Capita a tutti di essere invitati a cena o di cadere in tentazione quando si è a dieta. Solo che in seguito sopraggiungono i sensi di colpa e la preoccupazione di avere vanificato tutti i sacrifici fatti fino a quel momento. Posso dirti però che non è possibile: un solo pasto non è in grado di compromettere i benefici di una settimana.

  • Soluzione: Al contrario, un pasto extra a settimana serve ad alleviare lo stress di stare sempre attenti a contare i grammi e a pesare gli alimenti. Bisogna “staccare la spina” perchè anche volendo seguire il consiglio precedente sarà comunque diverso sgarrare, utilizzando il pasto extra per mantenere la convivialità del pasto e l’armonia. Non sarebbe bello perdere tutto questo per “colpa” di una dieta.

 

5. Credere che la dieta sia solo temporanea

Se parti già con questa idea avrai perso in partenza. Se speri che la dieta serva per perdere quel tot di chili, magari otterrai anche dei risultati, ma saranno solo temporanei. Devi considerare la dieta un cambiamento dello stile di vita in toto, di conseguenza il tuo cervello la considererà solo un mezzo per perdere chili. Che torneranno così a farsi vedere e a farsi sentire.

  • Soluzione: Essere aperti invece ad un cambiamento totale ti permetterà di prendere la dieta come un modo diverso di vivere. Probabilmente tutti i propositi positivi ti cambieranno nel tempo e nel tempo manterrai tutto ciò che nel frattempo hai cambiato.

 

▶️ Puoi evitare quest’ultimo errore cliccando qui, metterò a punto un piano alimentare personalizzato. Potrai essere seguito anche online!

 

Vuoi essere seguito a distanza? 

Da tempo seguo persone da tutta Italia e anche dall’estero. In qualunque posto ti trovi non ci sono limiti per poter lavorare insieme.

Come funziona? Attraverso una consulenza a distanza. Vai alla pagina Consulenza Nutrizionale per sapere come funziona oppure contattami.

L'autore
Il dott. Emilio Chininea è un dietista, specialista in scienze dell'alimentazione. Si occupa di portare benessere attraverso il cibo a chi sceglie di seguire il suo metodo: BenessereTotale.

Lascia un commento Annulla risposta

*
*

Alimentazione

Molto semplicemente cerco di spiegarti cosa c'è alla base della dieta chetogenica e come funziona all'atto pratico.
Cos'è la chetogenica e come funziona
Gen 08, 2021
Soffrire la fame nervosa non significa avere semplicemente fame, ma essere spinti da una ricerca di cibo compulsiva verso alimenti ipercalorici e poco sani. Come gestirla?
Come gestire la fame nervosa
Nov 15, 2020
Tre esempi di persone che si sono rivolte a me e che hanno migliorato la loro salute semplicemente iniziando a fare colazione.
Perché iniziare a fare colazione
Apr 27, 2020

Dimagrimento

Se tu, come me, almeno una volta hai creduto che sudare faccia dimagrire sei nel posto giusto: ti svelo quanto c'è di vero in questa credenza.
Sudare per dimagrire: la verità
Ago 01, 2020
Se hai fretta di ottenere risultati, probabilmente leggendo questo articolo capirai meglio che anche il dimagrimento ha i suoi tempi. Concediglieli. 
In quanto tempo si dimagrisce?
Lug 20, 2020
Migliorare il proprio stile di vita non è facile, ma è il modo più efficace per trovare la strada del dimagrimento. La domanda è: da dove partire?
Come migliorare il proprio stile di vita
Mag 03, 2020

Ricette dietetiche

Quando sono a dieta posso mangiare un dolce senza avere il rimorso subito dopo? Certo che sì! Ecco alcune regole per preparare un dolce light.
Come preparare un dolce dietetico light
Mag 10, 2017

Etichette nutrizionali

Quasi tutti sanno che i dolci hanno degli zuccheri aggiunti, ma ce ne sono alcuni dove sorprende notare la presenza di zucchero. Quali sono questi prodotti?
5 alimenti che contengono zucchero aggiunto
Gen 02, 2020
Perché i dolcificanti non sono riusciti a rimpiazzare completamente lo zucchero nei prodotti? Ecco 5 validi motivi che finora ne hanno limitato l'uso.
Dolcificanti: 5 motivi che ne limitano l'uso al posto dello zucchero
Feb 22, 2018
Cosa differenzia il sodio dal sale? E come devo regolarmi con il sale presente in etichetta? Qui trovi le risposte a queste domande.
Sodio e sale: quale differenza?
Mag 10, 2017

Integratori

Gli amminoacidi ramificati (BCAA) che prendono gli sportivi fanno male al fegato, al cuore, ai reni? Scopriamo cosa c'è di vero, studi alla mano.
Verità e falsità sui BCAA
Lug 31, 2017
L'integratore proteico più pubblicizzato in assoluto dai media è un cavallo di Troia: scopriamo perchè e se esistono delle valide alternative al meritene.
Meritene: l'integratore ingrato
Mag 08, 2017

Salute

Migliorare il proprio stile di vita non è facile, ma è il modo più efficace per trovare la strada del dimagrimento. La domanda è: da dove partire?
Come migliorare il proprio stile di vita
Mag 03, 2020
Allergie e intolleranze sono due mondi completamente diversi. Se anche tu hai dubbi sull'una e sull'altra, dopo questa lettura ti sarà tutto più chiaro.
Che differenze ci sono tra allergie e intolleranze alimentari?
Nov 03, 2019
Non solo il sale. Anche i carboidrati incidono sulla pressione arteriosa, ma in che modo? E come intervenire per prevenire l'insorgenza di ipertensione?
Carboidrati e ipertensione
Giu 19, 2018
© 2017 Emilio Chininea - tel. 347-5434995, P. IVA 02683920801
Emilio Chininea Dietista Online
  • Home
  • Chi sono
  • PIANO ALIMENTARE
  • Blog
  • Testimonianze
  • FAQ
  • Contatti